• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
2 risultati
Tutti i risultati [6]
Geofisica [2]
Geologia [3]
Fisica [2]
Petrografia [2]
Biografie [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

migmatite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

migmatite migmatite [Der. del gr. mígma "mescolanza"] [GFS] Nella geologia, termine per indicare le rocce silicatiche cristalline di origine mista, originatesi dalla commistione, più o meno intima e [...] completa, di elementi non rifusi di una roccia metamorfica con materiale liquido-viscoso di compo- sizione granitica derivante dalla rifusione di masse rocciose preesistenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su migmatite (1)
Mostra Tutti

paleosoma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleosoma paleosòma [(pl. -i) Comp. di paleo- e soma] [GFS] Nella geologia, la parte di roccia più antica che figura in una migmatite, generalm. di natura scistoso-cristallina, dentro la quale s'inserisce [...] il materiale di nuovo apporto, o neosoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Vocabolario
migmatite
migmatite s. f. [der. di migma, col suff. -ite]. – In petrografia, roccia cristallina di origine mista, originatasi dalla commistione più o meno completa di elementi non rifusi di una roccia metamorfica scistosa con materiale liquido-viscoso...
migmàtico
migmatico migmàtico agg. [der. di migma] (pl. m. -ci). – Costituito da migma: roccia migmatica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali