FACCIO, Francesco Antonio, detto Franco
Raoul Meloncelli
Nacque a Verona l'8 marzo 1840 da Giovanni, albergatore, comproprietario dell'albergo Riva S. Lorenzo di Verona, e da Teresa Carezzato. Ferventi [...] La figlia del reggimento di Donizetti; il 10 marzo 1870, sempre a Trieste, partecipò alla prima rappresentazione italiana di Mignon di A. Thomas, ruolo in cui riscosse grandi consensi e il grato riconoscimento del compositore che in una lettera del ...
Leggi Tutto
D'ARRIGO, Stefano
Mauro Bilotta
D’ARRIGO, Stefano (Fortunato Stefano)
Nacque il 15 ottobre 1919 ad Alì Marina (od. Alì Terme), da Giuseppe e Agata Miracolo.
I primi anni
Ad Alì Marina, piccolo borgo [...] , intonazione all’intera raccolta, Quando con mite e Per un fanciullo ingaggiato come angelo. Unico inedito inserito, Taormina, mia Mignon.
All’inizio degli anni Ottanta, D'Arrigo entrò in contatto con Moshe Kahn, interessato a una traduzione del ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] di Bourges dell'Ordine romitano di s. Agostino, Roma 1896; Ch.-V. Langlois, Inventaire d'anciens comptes royaux dressé par Robert Mignon sous le regne de Philippe de Valois, Paris 1899, n. 782, p. 108; n. 788, p. 109; Les registres de Martin ...
Leggi Tutto
mignon
‹min’õ′› agg., fr. [ant. mignot, affine a minet «gatto»]. – 1. Propr., grazioso, carino. In ital. il termine, con accezione sconosciuta al francese e con uso invar., significa «di piccole dimensioni, di formato inferiore al normale»,...