PALENCIA
M.A. Castiñeiras González
(lat. Palentia, Palantia, Pallantia)
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo della provincia omonima, situata a E della Tierra de Campos, sulla riva sinistra [...] Pulgar, Teatro Clerical, apostolico y secular de las iglesias catedrales de España, desde la fundación primitiva y predicación Palencia 1986; R.A. Martínez González, La iglesia de San Miguel de Palencia, Palencia 1986; J. Agapito y Revilla, La ...
Leggi Tutto
LENA, Santa Cristina de
D. Ricci
Monastero sito nella regione delle Asturie, a km. 35 ca. a S di Oviedo, in posizione isolata, su un'altura che domina la valle della Lena, piccolo corso d'acqua che [...] (più tardi Santa Maria) di Naranco e la chiesa di San Miguel de Liño (o de Lillo). La chiesa di L. presenta tali de las obras hechas para su restauración, Madrid 1894; M. GómezMoreno, Iglesias mozárabes. Arte español de los siglos IX a XI, 2 voll., ...
Leggi Tutto
BONAVIA, Giacomo (Santiago Bonavit)
Irma Sylvia Arestizábal
Tradizionalmente detto originario di Piacenza, pittore e architetto attivo in Spagna, potrebbe essere il Giacomo Bonavia figlio di Gaetano, [...] en España, Madrid 1924, pp. 352-361; D. Elias Tormó, Las iglesias del antiguo Madrid, Madrid 1927, pp. 15, 105, 106, 205; , Madrid 1946, pp. 75, 268; C. de Miguel, La vida y las obrasdel arquitectoJuan deVillanueva, Madrid 1949, ...
Leggi Tutto
socialite
s. m. e f. inv. Chi è noto per frequentare l’alta società e partecipare assiduamente a eventi mondani.
• La porta bianca socchiusa che lascia filtrare un fascio di luce e un tocco magico di [...] : aveva già da tempo chiuso con Julio Iglesias, conosciuto anche lui via intervista alla maniera di marchese di Griñón Carlos Falcó, e stava per impalmare il terzo, Miguel Boyer, ministro delle Finanze spagnole. (Maria Luisa Agnese, Corriere della ...
Leggi Tutto