Cantautore italiano (n. Foggia 1991). Dopo il diploma, si è trasferito prima a Roma e poi a Milano per studiare musica, e ha lavorato agli adattamenti italiani di musical come Rent, American Idiot e Ghost. [...] Nel 2020 ha pubblicato i singoli Le cose inutili e Acqua per occhi rossi. Nel 2021 ha vinto con il brano Polvere da sparo il Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte. ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (Pisino d'Istria 1891 - Sanremo 1971). Esponente della corrente razionalista, si interessò in particolare dei problemi di edilizia popolare. Realizzò a Milano, con F. Albini e G. Palant, [...] i quartieri Fabio Filzi (1935-38), G. D'Annunzio (1938-41, ora S. Siro Milite Ignoto). Partecipò alle Triennali milanesi del 1933, 1936, 1940. ...
Leggi Tutto
VIDARI, Ercole
Emilio Albertario
Giurista, nato a Pavia il 22 dicembre 1836, morto a Sanremo il 19 dicembre 1916. Laureato nel 1859, dopo le battaglie per l'indipendenza nazionale da lui pure combattute [...] Antologia. Altre opere: L'Italia nei suoi rapporti internazionali, Pavia 1864; Rispetto della proprietà privata fra gli stati in guerra, Milano 1865 (2ª ed. Pavia 1867); La lettera di cambio, Firenze 1869; Studi per la riforma del codice di commercio ...
Leggi Tutto
GUALTIERI, Luigi
Egidio Bellorini
Letterato, nato a Saludecio (Romagna) nel 1825, morto a San Remo il 1 dicembre 1901. Visse lungamente a Milano; quindi, sposata l'attrice Giacinta Pezzana, la seguì [...] 1857); I misteri d'Italia (voll. 12, Milano 1848); tra i drammi: Il duello (1857); Silvio Pellico (1862); Gulnara la Còrsa (1863), ecc.
Bibl.: G. Danelli, in Pensiero di Sanremo, 8 dicembre 1901; G. Costetti, Confessioni di un autore drammatico ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] ' e artigianale è l'atmosfera di Modena e Bologna, mentre a Milano la c. assume una forte impronta politica, legata agli ambienti teatrali di dal pubblico, nel 1971 raggiunge il successo cantando a Sanremo 4.3.1943, su un bellissimo testo di P. ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] Così, dopo la sfortunata campagna del 1849, per il trattato di Milano al Regno di Sardegna fu imposto dall'Austria il pagamento di 75 di difficile attuazione e le conferenze di Londra (marzo 1920), Sanremo (19-26 aprile 1920), Hythe (15-16 maggio 1920 ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650; III, 11, p. 558)
Ascanio Niutta
Le r. a grande distanza hanno avuto negli ultimi anni un'ulteriore profonda evoluzione dovuta all'applicazione [...] t.
Bibl.: A. Niutta, Tecnica delle telecomunicazioni a grande distanza, Milano 1963; W. J. Morcom, New approach to H. F. grande distanza, in Rendiconti della LXVIII Riunione annuale dell'AEI, Sanremo 1967; R. I. J. Awcock, The Lincomptex system, ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] nel 2005, dalle sedi consorziate Politecnico di Milano e Università di Genova.
Aspetti normativi
Dopo un con 893, Marina di Nettuno con 850, Porto di Roma con 808, Sanremo Portosole con 791 e Porto Cervo con 720. Complessivamente, però, il numero ...
Leggi Tutto
FOGNATURA
Umberto Messina
(XV, p. 589; II, I, p. 956)
La realizzazione delle opere di raccolta e convogliamento delle acque di rifiuto e delle acque meteoriche nelle aree urbane deve sempre fronteggiare [...] 1965; V. Nanni, La moderna tecnica delle fognature e degli impianti epurativi, Milano 1969; Atti del 2° Convegno Internazionale Inquinamento marino e scarichi a mare, Sanremo 1973; J. B. White, Waste water engineering, Londra 19782; R. B. Dean ...
Leggi Tutto
TALENT SHOW.
Daniela Amenta
– Da Pop idol ad America’s got talent. X Factor e The voice. Bibliografia
Da Pop idol ad America’s got talent. – Il primo vero t. s. fu Pop idol che nacque in Gran Bretagna [...] Mengoni che nel 2013 ha vinto il Festival di Sanremo, Chiara Galiazzo, Francesca Michielin, Noemi e il giovanissimo Il decennio che ha cambiato la televisione: scenario, offerta, pubblico, Milano 2011; G. Colletti, A. Materia, Social TV. Guida alla ...
Leggi Tutto
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...