Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] dal suo paese «come oltre la metà da dopo la guerra» e arrivato a Milano «per voce di popolo», lavorando oltre i turni e nei giorni di festa è Il tracollo della GECONF di Castelfranco e della Sanremo di Caerano San Marco è solo ritardato dall’ ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] In anni più recenti, durante il festival di Sanremo del 1980 – nonostante un profondo cambiamento dei E. Viganò, Un cinema ogni campanile. Chiesa e cinema nella diocesi di Milano, Milano 1997; E.G. Laura, L’anima religiosa del cinema. Le iniziative ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] con Percy Allis, che si ripeté nel 1935 sui greens di Sanremo superando ogni record di punteggio. Il suo 262 è stato battuto, del golf. Il libretto verde del golf. Il libretto blu del golf, Milano, Sperling & Kupfer, 2003.
B. Hogan, H. Warren Wind ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] un’incursione americana con obiettivo la Breda e altre industrie militari a Milano fallì a causa di un errore di rotta. A quel punto, e di pace. Imperia 28 febbraio 1974.
A Sanremo, la Cooperativa sociale Strade Liguria da scoprire organizzò nel ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] esplosa alla Banca nazionale dell’agricoltura in piazza Fontana a Milano, il 12 dicembre del 1969, aveva poi chiuso il e “L’unità cattolica” dall’anno 1857 all’anno 1886, Sanremo 1907.
7 Dal discorso su Roma Capitale pronunciato dal conte Camillo ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Introduzione
Franco Venturi
L'Italia più arcaica, il Settecento delle antiche repubbliche, dei vecchi ducati, dello Stato pontificio e delle isole mediterranee: questa è la realtà [...] del movimento dei lumi è sempre lo stesso, a Venezia come a Milano, che gli anni sessanta sono al di qua e al di là locale di NILO CALVINI, La rivoluzione del 1753 a Sanremo, Bordighera, Istituto Internazionale di studi liguri, Museo Bicknell, ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] della canzone d’autore, delineando un campo, alternativo al Festival di Sanremo, definito sulla base di una ‘qualità’ non solo estetica, asse Roma-Napoli, ma si registrano alcuni spostamenti a Milano, Torino e soprattutto in Sicilia, che proprio in ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] sarebbero sborsate per poter partecipare al festival di Sanremo, e terremotopoli, affittopoli, invalidopoli, mafiopoli, della Crusca nell'edizione veronese, a cura di D. Isella, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964; L. Renzi, Le tendenze dell'italiano ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] e 'reucci' della canzone vengono incoronati al Festival di Sanremo, che segna il trionfo delle facili melodie e delle di tutto il mondo, Fabbri, Milano 1996 [Ill.]
Roberto Piumini, Le mille e una note, Bompiani, Milano 1999 [Ill.]
Emanuel Schikaneder, ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] a Montreux con una medaglia d'argento.
In Italia i primi Europei si tennero a Sanremo nel 1948 e nel 1950 furono organizzati i Campionati del Mondo a Milano. Si impose il Portogallo ma gli azzurri si classificarono al secondo posto. Il Portogallo ...
Leggi Tutto
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...