potenza
potènza [Der. del lat. potentia, dall'agg. potens -entis "potente", part. pres. di posse "potere"] [LSF] (a) Generic., capacità di produrre grandi effetti. (b) Specific., l'energia che viene [...] . di calcolo: per un calcolatore elettronico, il numero diistruzioni eseguite al secondo (misurata in MIPS, milionidiistruzioni al secondo) oppure il numero di operazioni aritmetiche elementari al secondo (misurata in MFLOPS, milionidi operazioni ...
Leggi Tutto
DSP (Digital signal processor)
Augusto Di Napoli
Tipico processore progettato per operazioni real time e per analizzare e modificare vari tipi di segnali tramite funzioni matematiche complesse, lanciato [...] , all’automazione industriale. Tali processori, progettati per impiego nell’automazione industriale eseguono più di 160 milionidiistruzioni al secondo, impiegando meno di 6 ns peristruzione, hanno tre distinte unità di calcolo, l’ALU (l’unità ...
Leggi Tutto
Famiglia zoologica dell’ordine dei Primati che comprende la specie umana attuale, le specie umane estinte, note attraverso resti fossili, e le grandi scimmie. Il complesso di processi evolutivi che per [...] Secondoistruzioni sui tempi e modi con cui le sequenze strutturali devono assemblare il materiale dimilionidi anni e uno scheletro postcraniale (KNM WT 15.000) molto ben conservato (datato 1,5 milionidi anni) di un giovane di circa 12 anni (per ...
Leggi Tutto
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] altre informazioni (anch’esse rappresentate da dati), secondo le istruzionidi un programma che determina le regole di derivazione dei risultati a partire dai dati iniziali. Nati come strumenti per eseguire calcoli numerici complessi e ripetitivi, i ...
Leggi Tutto
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni.
A. fisica
Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè [...] di a. fisica, secondo la moda del suo tempo dimilionidi anni fa della linea evolutiva umana (Orrorin tugenensis).
Perdi indeterminatezza. Attraverso la metafora informatica, ciò ci distingue dal computer: un calcolatore riconosce due istruzioni ...
Leggi Tutto
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, [...] di t. insieme alle istruzioniper l’uso delle foglie. Da questo cardinale deriva il nome di herba sanctae crucis o erba santa, con il quale il t. fu anche denominato.
Durante la seconda produttore è la Cina (2,8 milionidi t), seguita dal Brasile (850 ...
Leggi Tutto
Sigla di Acquired Immune Deficiency Syndrome, condizione di deficienza immunitaria che, nella fase conclamata, porta progressivamente a morte il paziente per malattie infettive sovrapposte o tumori. La [...] geografica (v. fig.). Secondo i dati forniti, dall'inizio dell'epidemia al 2020 hanno contratto l’infezione da HIV 79,3 milionidi individui, e 36,3 milioni sono deceduti a causa di patologie connesse; a fronte di 37,7 milionidi persone affette dal ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] tentativo di usare la t. come strumento di corso avanzato diistruzione). possibilità di trasmettere un film secondo le limitate necessità di una programmazione di cinema mute. I milionidi ascoltatori vantati per anni decrebbero di colpo al primo ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] ufficiale (quasi 4 milionidi capi al 1991). L'auspicata modernizzazione di questo comparto, che di non semplice soluzione (chiese di S. Giuseppe, di S. Anna, di S. Lucia, sempre a Cagliari). È noto che le raccomandazioni di Carte e Istruzioniper ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] di 23 milionidi tonn.).
Minerali di ferro. - La Francia, con i suoi 50 milionidi tonn. di minerali di ferro, occupa il secondo 92 plotoni mobili), per compiti di sicurezza e varî, tra i quali il concorso all'istruzione premilitare; la gendarmeria ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...