I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] di piombo-tetraetile in quantità inferiori all'1 per mille.
La potenza prodotta dal motore non era sempre utilizzata Balbo, generale A. Pellegrini, capitani A. Biseo, L. Questa, A. Miglia, B. Borghetti; 2ª squadriglia: capitani U. Nannini, A. Lippi, U ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] in India. Confina a O. col Mare Arabico, a 100 miglia circa al di sotto di Goa, risale i Ghati occidentali sino a Duḥśāna e ucciso un figlio di Duryodhana, cade trafitto da mille colpi di frecce. Ma alla fine del quindicesimo giorno anche Droṇa ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] la città l'applaude e si precipitano "ad incontrarlo venti miglia lontano" i "primi principi" coi "primi letterati del regno a Muratori d'aver radunato notizie e titoli su circa mille nominativi d'autori veneziani. E, nel vagheggiamento d'una ...
Leggi Tutto
miglio1
mìglio1 s. m. [lat. mīlia o mīllia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) «mille (passi)»] (pl. le mìglia). – 1. Unità di misura itineraria presso popoli antichi e moderni, avente molteplici definizioni...
mille
agg. num. card. e s. m. [lat. mīlle], invar. – 1. Numero cardinale, unità del quarto ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente alla terza potenza del dieci (perciò scritto anche, nell’uso scientifico, 103) e a dieci volte...