Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] monete. Già da molto tempo prima del 269-266 a.C., la testa di Eracle e, sul rovescio, i gemelli allattati dalla lupa ornavano i alla fine del IV millennio a.C. utilizzandolo per più di mille anni.
Lo stile di Ğemdet Naṣr, che usava il trapano ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] mezzo della letteratura: ci sono cioè anche i versi e i testi di grandi poeti e di scrittori maestri di letterature orali locali, teoria teatrale può davvero animare. Nelle cento città e nei mille paesi d’Italia è spesso il teatro a fornire le forze ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] 13-38); P. Schreiner, Costantinopoli. Metropoli dai mille volti, Roma 2009; A. Berger, Konstantinopel. spätantike und byzantinische Kunst, Berlin-Mainz 1992, p. 89; M. Cadario, Testa di un figlio di Costantino (Crispo?), in Costantino 313 d.C., cit., ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] , pp. 429-442.
28. Documenti relativi alla storia di Venezia anteriori al Mille, I, Secoli V-IX, a cura di Roberto Cessi, Padova 1940, doc . 56.
30. Ibid., doc. 38 pp. 58-59.
31. Per il testo del placito ibid., doc. 40 pp. 60-67 (da cui restano tra l ...
Leggi Tutto
Famiglie e affermazione politica
Andrea Castagnetti
Premessa
La scarsità e la frammentarietà della documentazione (1) fino alla seconda metà del secolo X costituiscono un grave ostacolo a conoscere [...] 119, n.
23. Documenti relativi alla storia di Venezia anteriori al Mille, a cura di Roberto Cessi, I - II, Padova 1942: I n. 2 ex.; II, pp. 29-30.
41. Cf. avanti, testo corrispondente alla n. 131.
42. Sia sufficiente il rinvio alle osservazioni di G ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] con cui ebbe inizio un'intensa attività di traduzione di testi buddhisti. Sembra che An Shigao fosse stato preceduto da altri rappresentato seduto su un trono a forma di loto dai mille petali simboleggianti ciascuno un universo con il suo Buddha. ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] pp. 131-134 (pp. 95-163).
54. V. in fra, testo corrispondente alle nn. 65-72.
55. Le lettere papali sono cit. nelle P. 527 (pp. 527-534).
82. Antonio Baracchi, Le carte del Mille e del Millecento che si conservano nel r. Archivio notarile di Venezia, ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] p. minori (Fillitz, 1990).Sul volgere dell'anno Mille, il solenne allestimento all'antica dei battenti di Aquisgrana venne parallelismo delle due sequenze narrative del Vecchio e del Nuovo Testamento, legate l'una alla caduta dell'uomo nel peccato, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] giunta fino a noi ammonta a circa seimila lettere, mille delle quali risalgono solo al 1554.
Ovviamente, i , la visita che commemorava non ebbe in realtà mai luogo. Per le teste coronate d'Europa, l'entusiasmo di Pietro I il Grande per la filosofia ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] farsi piccoli, scomparire, e lasciare che il nembo passi sopra le teste»(6). Anche il protagonista di Le notti della paura di Antonio anche città dove operò la Resistenza(103), sebbene tra mille difficoltà: la collocazione geografica, come si è già ...
Leggi Tutto
mille
agg. num. card. e s. m. [lat. mīlle], invar. – 1. Numero cardinale, unità del quarto ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente alla terza potenza del dieci (perciò scritto anche, nell’uso scientifico, 103) e a dieci volte...
otto per mille
(8 per mille), loc. s.le m. inv. Quota pari all’otto per mille dell’Irpef che, in sede di dichiarazione dei redditi, può essere destinata, per scelta del contribuente, allo Stato o a istituzioni religiose, per scopi sociali...