GRADENIGO, Gian Paolo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nel sestiere di S. Marco, nel 1456, da Giusto del cavaliere Giovanni e da Lucchese Dandolo di Andrea. La famiglia era economicamente solida e [...] nov. 1497), con il compito di sovrintendere alla cavalleria, testé rinforzata da un centinaio di effettivi guidati da un altro veronesi ormai alla fame, andò per le lunghe tra mille difficoltà, poiché entrambi gli avversari erano esauriti e Venezia ...
Leggi Tutto
primo
Aggettivo (e sostantivo) largamente usato in D., il cui impiego più usuale, come nella lingua contemporanea, è quello di numerale ordinale, quando cioè esso indica l'inizio di una serie, che può [...] ).
Da considerare qui anche Pg XXXII 145, le ‛ prime ' teste del mostro del Paradiso terrestre.
A parte, anche se in poesia, vince tutto; Pd XI 64 [Povertà] privata del primo marito, / mille-cent'anni e più dispetta e scura / ... si stette; Fiore LXVI ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli albori del XIX secolo Parigi decreta il successo del Caio Gracco di Vincenzo [...] abbagli, attraverso la benda dei miei occhi, con lo splendore di mille soli. Alle spalle mi spuntano le ali, e il mio spirito per la biancheria sporca degli altri, e delle loro teste mozzate saponette per i loro vestiti macchiati? Solo perché tu ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] . a pagina 397 la nota 4.
6 Coelho, G.-Caro de Sousa, P., La morte dei mille tagli, in Giorn. dir. lav. rel. ind., 139, 2013, 3. V. anche Fabbrini, fra l’altro, non si trova traccia nel testo diffuso dal governo per l’avvio del dibattito parlamentare ...
Leggi Tutto
RASTRELLI, Francesco
Federica Rossi
(Francesco Bartolomeo). – Nacque intorno al 1697 a Parigi dal fiorentino Bartolomeo Rastrelli (o Carlo Bartolomeo, 1666-1744) e da Catherine Osmo (definita di [...] sono più di duemila e variano continuamente, dalle teste d’angelo, ai mascheroni, alle protomi leonine 31-38; D.O. Švidkovskij, Da Pietro il Grande a F.B. R., in Mille anni di architettura italiana in Russia, a cura di D.O. Švidkovskij, Torino 2013, ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Girolamo
Gino Benzoni
Da non confondere con l'omonimo presente in Spagna per conto del duca di Modena nel 1638 (cfr. F. Testi, Lettere, a cura di M.L. Doglio, III, Bari 1967, pp. 55, 58 s.,63), [...] in effetti per le occorrenze della guerra di Candia versa mille ducati nel 1657 e 10.500 nel 1667 - e di ambasc. e rappresentanti, busta 30/137, 138, 190; Ibid., Notarile. Testamenti, 1167/200; Ibid., Avogaria di Comun, 159, alla data di morte; ...
Leggi Tutto
CODAGNELLO, Giovanni
Girolamo Arnaldi
Un notaio piacentino di questo cognome, talvolta latinizzato in "Caputagni", e di questo nome compare come rogatario o come teste in un manipolo di documenti conservati [...] …, XXIII, Hannoverae et Lipsiae 1901, pp. 1-3, in testa agli Annales, ma separatamente da essi; g) i Gesta Federici imperatoris l'origine piacentina dell'autore della silloge sia confermata da mille indizi sparsi in tutti i "pezzi" che la compongono ...
Leggi Tutto
Acquamanile
U. Mende
E. Cruikshank Dodd
Prezioso recipiente destinato a contenere l'acqua per lavarsi le mani, foggiato a forma di animale, creatura leggendaria, cavaliere, testa o busto umano. Nel [...] insieme a quelli in metallo negli inventari e nei testamenti di principi e borghesi, essi confermano anche l'uso A. Mayer, Islamic Metalworkers and Their Works, Gen'eve 1959;
Sept mille ans en Iran, cat., Paris 1961;
E. Baer, Sphinxes and Harpies ...
Leggi Tutto
lussuria
Giuseppe Santarelli **
Il vocabolo ricorre anzitutto in luoghi specifici della Commedia, e cioè a proposito dei lussuriosi puniti nel secondo cerchio dell'Inferno, e indi nella valutazione [...] , Elena, Achille, Paride, Tristano, e varie altre, più di mille). D., vinto da pietà, n'è quasi smarrito, ma la diventavano pregne e partorivano anch'esse, ma orribili serpenti con teste di ferro e becchi acutissimi, i quali poi straziavano ...
Leggi Tutto
viso
Domenico Consoli
Il vocabolo è presente in tutte le opere dantesche, con particolare frequenza nella Commedia. Ha due valori fondamentali: " vista " e " faccia " . Di solito la bipartizione del [...] precedente: la disposizion ch'a veder èe / ne li occhi pur testé dal sol percossi, / sanza la vista alquanto esser mi fée); ecco 'l viso abbrusciato di Brunetto Latini (If XV 27), i mille visi cagnazzi dei traditori della patria (XXXII 70), 'l viso ...
Leggi Tutto
mille
agg. num. card. e s. m. [lat. mīlle], invar. – 1. Numero cardinale, unità del quarto ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente alla terza potenza del dieci (perciò scritto anche, nell’uso scientifico, 103) e a dieci volte...
otto per mille
(8 per mille), loc. s.le m. inv. Quota pari all’otto per mille dell’Irpef che, in sede di dichiarazione dei redditi, può essere destinata, per scelta del contribuente, allo Stato o a istituzioni religiose, per scopi sociali...