• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [54]
Geografia [17]
Biografie [20]
America [14]
Storia [12]
Storia per continenti e paesi [7]
Geografia umana ed economica [6]
Letteratura [7]
Arti visive [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Scienze politiche [4]

Minas Gerais

Dizionario di Storia (2010)

Minas Gerais Stato del Brasile orientale, popolato dal tardissimo 17° sec. dai cercatori prima di oro e poi di diamanti. Nel secolo successivo era ormai in parte urbanizzato, ma nel corso del tempo le [...] attività estrattive sono diminuite, mentre sono aumentate quelle agricole e di allevamento. Grazie al suo peso economico ha sempre giocato un importante ruolo anche politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO – BRASILE

Minas Gerais

Enciclopedia on line

Stato del Brasile orientale (586.528 km2 con 19.273.506 ab. nel 2007); capitale Belo Horizonte. Il territorio è costituito in gran parte da terreni appartenenti al sistema degli altipiani; nella parte meridionale comprende varie serre, costituite da arenarie ferrifere, che continuano verso SE con la Serra da Mantiqueira. Il complesso altopiano è profondamente inciso da fiumi importanti: a N il São ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SERRA DA MANTIQUEIRA – CANNA DA ZUCCHERO – BELO HORIZONTE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA

Brasile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] . Una reazione decisa si ha nella seconda metà del sec. 18° con la ‘escola mineira’, dal nome del suo centro geografico Minas Gerais, mossa alla scoperta di fonti d’ispirazione autoctone; a essa appartengono C.M. da Costa, J. de Santa Rita Durão ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA STORICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – ROTAZIONE DELLE COLTURE – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] 1733 saranno 13, con l’istituzione della colonia della Georgia). 1693: scoperta dei giacimenti auriferi del Minas Gerais. 1697: gli Spagnoli stabiliscono nella Bassa California missioni religiose. Si insedieranno nell’Alta California solo nel 1769 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti

San Paolo

Enciclopedia on line

San Paolo (port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore [...] di S. (248.209 km2 con 39.827.570 ab. nel 2007) Confina con l’Oceano Atlantico (E), il Rio Paraná (S), e gli Stati di Minas Gerais (a N e NE), Rio de Janeiro (NE), Mato Grosso do Sul (O). A parte una stretta fascia costiera, delimitata a N e NO dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – RIO DE JANEIRO – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Paolo (2)
Mostra Tutti

Espírito Santo

Enciclopedia on line

Espírito Santo Stato del Brasile sud-orientale (46.077 km2, compresi 11 km2 di Trindade e delle isolette di Martim Vaz, con 3.351.327 ab. nel 2007). Capitale Vitória. Si affaccia sull’Atlantico e confina [...] . Due le linee ferroviarie che collegano la capitale, una con lo Stato di Rio de Janeiro, l’altra con quello di Minas Gerais, i cui minerali di ferro vengono esportati attraverso il porto di Tubarão, presso Vitória. Ad Aracruz è in funzione un porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – FORESTA TROPICALE – OCEANO ATLANTICO – RIO DE JANEIRO – MINAS GERAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Espírito Santo (2)
Mostra Tutti

Belo Horizonte

Enciclopedia on line

Belo Horizonte Città del Brasile (2.412.900 ab. nel 2007; 5.850.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Minas Gerais. Fondata nel 1898, in sostituzione dell’antica capitale, [...] Ouro Preto, è costruita sul margine orientale dell’altopiano. È centro minerario (oro, bauxite, ferro), in una regione di intensa cotonicoltura. Sviluppate le industrie nei settori siderurgico, tessile, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – MINAS GERAIS – OURO PRETO – ALTOPIANO – BRASILE

Cuiabá

Enciclopedia on line

Cuiabá Cuiabá Città del Brasile (527.113 ab. nel 2007), capitale dal 1840 dello Stato del Mato Grosso, sulla riva sinistra del rio omonimo, a 704 m s.l.m. Già fiorente centro aurifero e diamantifero, ormai quasi [...] l’aspetto di piccola città di tipo coloniale. È mercato agricolo e del bestiame con industrie alimentari. Fondata all’inizio del 18° sec. dai Paulisti, primi scopritori delle miniere aurifere del Minas Gerais, nel 1727 ebbe il titolo di villa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MINAS GERAIS – MATO GROSSO – BRASILE – S.L.M

Ouro Prêto

Enciclopedia on line

Ouro Prêto Ouro Prêto Città del Brasile (69.058 ab. nel 2006), nello Stato di Minas Gerais, di cui fu capitale fino al 1897. Sorge a 1160 m s.l.m. sul versante meridionale della Serra do Espinhaço, 70 km circa a [...] SE di Belo Horizonte. La città, sviluppatasi come accampamento minerario, ha notevoli edifici pubblici, chiese, scuole e case nello stile coloniale ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BELO HORIZONTE – MINAS GERAIS – BRASILE – UNESCO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ouro Prêto (1)
Mostra Tutti

Spix, Johann Baptist von

Enciclopedia on line

Spix, Johann Baptist von Zoologo e viaggiatore (Höchstädt, Baviera, 1781 - Monaco 1826); fece con K. F. von Martius una spedizione scientifica in Brasile (1817-20), compiendo rilievi di carattere soprattutto zoologico. Navigò [...] lungo il Rio delle Amazzoni e scoprì i campi diamantiferi di Minas Gerais. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MINAS GERAIS – BRASILE – BAVIERA – MONACO
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali