• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [43]
Gruppi etnici e culture [6]
Geografia [16]
Asia [16]
Storia [7]
Geografia umana ed economica [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Storia per continenti e paesi [4]
Archeologia [3]
Storia contemporanea [2]
Scienze politiche [2]

Mandaya

Enciclopedia on line

Popolazione indonesiana di Mindanao (Filippine), stanziata sulla costa orientale (Surigao, Linao ecc.) fino al Golfo di Davao. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MINDANAO

Manobo

Enciclopedia on line

Popolazione indonesiana stabilita nei distretti montuosi interni di Mindanao (Isole Filippine). Occupano anche, nei pressi del Lago Lanao, la costa già colonizzata dai Bisaya. I coltivatori di riso sono [...] prevalentemente sugli altipiani e conservano numerosi tratti dell’antica cultura paleo-indonesiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: FILIPPINE – MINDANAO – BISAYA – RISO

lumad

Dizionario di Storia (2010)

lumad Popolazioni aborigene delle Filippine non cristianizzate, né islamizzate, diffuse soprattutto nelle isole meridionali dell’arcipelago (Mindanao, Cebu e Panay). I l. sono divisi in 18 gruppi etno-linguistici [...] politica, nel 2008 Manila siglò con il MILF un’intesa relativa alla creazione di una Bangsamoro judicial entity a Mindanao, senza coinvolgere nei negoziati i rappresentanti delle organizzazioni lumad. Il governo, d’altro canto, nel 1997 aveva varato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

moro

Dizionario di Storia (2010)

moro Popolazioni musulmane delle Filippine, di origine maleo-polinesiana, migrate dall’isola di Taiwan. Sono il gruppo non cristiano più numeroso nelle Filippine. Il nome fu loro dato dagli spagnoli [...] statunitense (➔ Filippine). Il sorgere di movimenti per l’indipendenza portò nel 1989 alla creazione di una Regione autonoma della Mindanao musulmana, che dal 2001 include le città di Marawi e Basilan; il MILF (Fronte per la liberazione dei musulmani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

bisaya

Dizionario di Storia (2010)

bisaya (o visaya) bisaya (o visaya) Popolazione delle Filippine, la più numerosa dell’arcipelago (circa 20 milioni di individui nel 2007), specialmente diffusa nelle isole centrali e lungo le coste [...] di Palawan e Mindanao. Parlano varie lingue (come il cebuano) appartenenti alla famiglia austronesica. Fino al 16° sec. legati a tradizioni animiste e sciamaniche, ricevettero la predicazione missionaria cristiana e adottarono in maggioranza il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CATTOLICESIMO – ARCIPELAGO – FILIPPINE – MINDANAO – ANIMISTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bisaya (1)
Mostra Tutti

ilocano

Dizionario di Storia (2010)

ilocano Popolazione austronesica delle Filippine, detta anche samtoy, originaria della costa nordoccidentale dell’Isola di Luzon, ove divennero il gruppo etnico dominante. In origine erano dediti soprattutto [...] e Gabriela Silang, entrambe sedate nel sangue. Molti i. migrarono in altre regioni dell’arcipelago (specie Mindanao), nelle Hawaii e nell’America Settentrionale soprattutto sotto la dominazione statunitense. Questi ingenti movimenti migratori hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ilocano (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali