• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [3]
Storia [3]
Geografia [3]
Africa [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Geografia umana ed economica [2]
Musica [1]
Economia [1]
Scienze politiche [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]

Mindelo

Enciclopedia on line

Mindelo Città di Capo Verde (76.650 ab. nel 2009), nell’isola di São Vicente; il suo porto è il principale dell’arcipelago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ARCIPELAGO – CAPO VERDE

Évora, Cesária

Enciclopedia on line

Évora, Cesária Cantante dell’isola di Capo Verde (Mindelo 1941 - ivi 2011). È stata la più nota interprete della morna, un incrocio tra blues e samba, nel quale si ritrovano i ritmi percussivi africani, il fado, la musica [...] brasiliana e i canti di mare britannici. Dotata di un timbro inconfondibile e di un’interpretazione dal forte trasporto emotivo, ha raggiunto il successo con La diva aux pied nus (1988). Altri album: Mar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BILLIE HOLIDAY – CAPO VERDE – MINDELO – FADO

Fonseca, Jorge Carlos de Almeida

Enciclopedia on line

Fonseca, Jorge Carlos de Almeida. – Giurista e uomo politico capoverdiano  (n. Mindelo 1950). Laureatosi in Diritto presso l’Università di Lisbona, in questo ateneo ha svolto attività di docenza (1982-90); [...] tra i fondatori nel 1994 del Partido da Convergência Democrática (PCD), di cui nel 1998 è stato vicepresidente, ha ricoperto la carica di ministro degli Affari esteri (1991-93). Candidatosi alle presidenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: P. PIRES – MINDELO

Furtado, Arlindo Gomes

Enciclopedia on line

Furtado, Arlindo Gomes. - Ecclesiastico capoverdiano (n. Figueira das Naus, Santa Catarina, 1949). Ordinato sacerdote nel 1976, ha ottenuto la licenza in sacra Scrittura presso il Pontificio istituto Biblicum. [...] Nominato vescovo di Mindelo nel 2003 e di Santiago de Cabo Verde nel 2009, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2020 al 2024 è stato presidente della Conferenza episcopale del Senegal, della Mauritania, di Capo Verde e della ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – SANTA CATARINA – GUINEA BISSAU – CAPO VERDE – MAURITANIA

CALCIO - Capo Verde

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Capo Verde FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federação Cabo-Verdiana de Futebol Anno di fondazione: 1982 Anno di affiliazione FIFA: 1986 NAZIONALE Colori: verde Prima partita: 7 gennaio 1979, [...] Estádio da Varzea, Praia (8000 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 5 Sporting Clube; 2 Amarante, Derby FC, CS Mindelense, CD Desportivo Travadores; 1 Académica Operària, Académica Mindelo, Académica do Sal, FC Boavista Praia, Onze Unidos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Capo Verde

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Africa occidentale, situato nell’Oceano Atlantico, tra 14°48′ e 17°12′ lat. N, di fronte al capo omonimo, da cui dista oltre 500 km. Il territorio di C. coincide con l’arcipelago omonimo, [...] dirette dall’Europa all’Africa meridionale e all’America Meridionale, e dispone tuttora di buoni porti a Praia e a Mindelo (nell’isola di São Vicente). Aeroporto internazionale nell’isola di Sal. Storia Colonia portoghese dalla seconda metà del 15 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – AFRICA MERIDIONALE – AFRICA OCCIDENTALE – OCEANO ATLANTICO – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capo Verde (8)
Mostra Tutti

CAPO VERDE, Isole del

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

' (VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492) Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Popolazione La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] . Oltre alla capitale Praia (95.000 ab. nel 1998), unico altro centro di rilievo è la cittadina portuale di Mindelo (47.000 ab.). Condizioni economiche L'importanza strategica dell'arcipelago e i contrasti politici con la Guinea-Bissau, verificatisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – SISTEMA PRESIDENZIALE – SUFFRAGIO UNIVERSALE

CAPO VERDE, Isole del

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VIII, p. 878; App. III, I, p. 305; IV, I, p. 367) La superficie totale delle isole è di 4033 km2; la popolazione al censimento del 1980 non raggiungeva la 300.000 unità, con una densità di circa 73 ab. [...] termica, è di 28 milioni di kWh. Le strade non superano i 2250 km e sono asfaltate per meno di un terzo; Praia e Mindelo sono i principali porti; nell'isola di Sal, a Espargos, vi è l'unico aeroporto del paese. Storia. - Il colpo di stato con cui ... Leggi Tutto
TAGS: SAMORA MACHEL – GUINEA-BISSAU – ARCIPELAGO – PORTOGALLO – NIGERIA

PIETRO I imperatore del Brasile, IV come re di Portogallo

Enciclopedia Italiana (1935)

PIETRO I imperatore del Brasile, IV come re di Portogallo Angelo Ribeiro Nato a Queluz il 12 ottobre 1798, morto ivi il 24 settembre 1834. Ebbe vita breve, ma molto avventurosa. Fu chiamato il "re soldato". [...] si concentrava un nucleo di liberali. Ivi radunò un esercito di 7000 uomini, con cui sbarcò sulla costa portoghese, a Mindelo, presso Oporto, che fu conquistata (luglio 1832). Energico e attivo, portò la guerra civile al successo: nel 1834, infatti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIETRO I imperatore del Brasile, IV come re di Portogallo (2)
Mostra Tutti

BORSO di Carminati, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORSO di Carminati (Borso Carminati, Borso de' Carminati), Gaetano Alberto Postigliola Nacque a Malaga nel 1799 da famiglia genovese. Non si conoscono il giorno e il mese della nascita né le vicende [...] dal reggente Miguel. Nominato maggiore del "Batalhão de Atiradores portugueses", il B. si distinse particolarmente nello sbarco di Mindelo, presso Oporto, e nell'espugnazione della città (29 sett. 1832). Per il suo valore - nella battaglia aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
mìndel
mindel mìndel (o Mindel) s. m. [dal nome del fiume Mindel, in Baviera, affluente del Danubio]. – In cronologia geologica: 1. La terza, in ordine di tempo, delle cinque glaciazioni che caratterizzano il periodo pleistocenico, dell’èra neozoica....
mindeliano
mindeliano agg. e s. m. [der. di Mindel]. – In geologia, che si riferisce al periodo glaciale Mindel. Come sost., il mindeliano, lo stesso che Mindel.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali