Durante la sua visita in Uzbekistan, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha firmato un importante accordo bilaterale per facilitare l'ingresso di lavoratori qualificati uzbeki in Germania, con particolare [...] cooperazione tra i due Paesi, che include anche progetti sulla gestione delle risorse idriche e collaborazioni nel settore dei minerali. Scholz proseguirà la sua visita in Kazakistan per discutere questioni energetiche e sanzioni legate alla Russia. ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] climatico e lo sviluppo infrastrutturale. Inoltre, il Sudafrica si impegnerà a combattere pratiche predatorie nell’estrazione di minerali critici in Africa e a mobilitare finanziamenti per colmare il divario nei finanziamenti per lo sviluppo, che si ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] , affascinato dalle infinite possibilità della creazione, si diverte a evocare in ogni suo lavoro il variegato universo minerale e vegetale, la geologia e la biologia, rimandando alle strutture compositive di piante e altre creature che adornano ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] e nella produzione di batterie, nonché a ridurre la dipendenza da fonti estere per alcune materie prime e i minerali critici (ivi incluse le terre rare, così importanti per alcuni processi produttivi). Sono misure che completano quelle, di natura ...
Leggi Tutto
Intervista a Maurizio PajolaSe l’obiettivo del futuro dell’esplorazione spaziale è quello di colonizzare e costruire miniere su asteroidi ricchi di minerali, allora la missione della NASA OSIRIS-REx (Origins, [...] Spectral Interpretations, Resource Ident ...
Leggi Tutto
minerale1
minerale1 agg. [dal lat. mediev. mineralis; v. miniera]. – 1. Che ha natura di minerale; che si estrae da minerali o contiene minerali o ha comunque rapporto con i minerali: acido m., denominazione generica degli acidi inorganici;...
minerale2
minerale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Denominazione generica di ogni sostanza organica o inorganica, solida o fluida, chimicamente e fisicamente definita, che fa naturalmente parte della crosta terrestre o di corpi...
Ogni sostanza organica o inorganica, solida o fluida, chimicamente e fisicamente omogenea, con una composizione chimica ben individuabile, facente parte della litosfera terrestre, ma anche degli altri corpi solidi planetari.
Caratteri generali
In...
RADIOATTIVI, MINERALI
Gian Alberto BLANC
I corpi radioattivi sono assai diffusi in natura, ma per lo più sotto forma di tracce così esigue da non essere rivelate dall'analisi chimica o spettroscopica, bensì soltanto mediante quei delicatissimi...