In geologia, termine descrittivo utilizzato per indicare qualsiasi struttura lineare, rilevabile a una micro- o mesoscala all’interno di una roccia o sulla sua superficie, che viene acquisita meccanicamente. [...] elementi della roccia, come per es. i ciottoli di un conglomerato; l. dovute ad allineamento o allungamento di minerali (fig. 1D), che vengono evidenziate o dalla disposizione preferenziale di cristalli prismatici o da una disposizione parallela di ...
Leggi Tutto
GOTTARDI, Glauco
Stefano Merlino
Figlio di Guido, capitano di lungo corso della marina mercantile, e di Nicolina Justin, nacque il 3 febbr. 1928 a Fiume, dove trascorse gli anni della fanciullezza e [...] la ricerca del G. prenderà negli anni successivi: un indirizzo decisamente volto allo studio strutturale e cristallochimico dei minerali. Negli ultimi anni della sua permanenza all'Università di Pisa e nei primi trascorsi nell'Università di Modena ...
Leggi Tutto
Geologo, nato a Niederpfannstiel il 24 novembre 1858 e ivi morto il 18 agosto 1919. Studiò a Lipsia con H. Credner e F. Zirkel e nel 1883 fu nominato geologo del distretto della Sassonia, della cui geologia [...] (Berlino 1900-i e edizioni successive). Si occupò di petrografia e applicò i metodi petrografici allo studio dei depositi minerali. Ma predilesse particolarmente quello delle piante fossili: il suo primo lavoro (1882) e l'ultimo (1919) vertono su ...
Leggi Tutto
WAGNERITE
Giovanni D'Achiardi
Minerale chimicamente costituito da fluofosfato di magnesio rispondente alla formula Mg[MgF]PO4, nel quale talora una parte del magnesio è sostituita dal calcio. Cristallizza [...] opaca. Ritrovata nella vallata di Höllingraben presso Werfen nel Salisburghese. Con il nome di kjerulfina fu indicato un minerale di Kjorrerstad presso Bamble, in Norvegia, che fu poi riconosciuto per wagnerite alterata. La crifiolite descritta da A ...
Leggi Tutto
Accertamento, eseguito mediante l’indagine storica o una serie di ragionamenti induttivi, del tempo in cui un fatto è avvenuto.
Geologia
Viene chiamato d. geologica l’insieme delle ricerche volte a stabilire [...] ). Ammesso che gli atomi radioattivi A e stabili B siano quantitativamente separati al momento della formazione del minerale e che il minerale sia rimasto un sistema chimico isolato nel tempo successivo alla sua formazione, si può ottenere un’età ...
Leggi Tutto
Geologia
Tipo di giacitura di roccia eruttiva, risultante da iniezioni di magmi in spaccature e fratture, più o meno estese e potenti, della crosta terrestre. Presenta prevalentemente una forma tabulare [...] , che rappresenta il materiale compreso tra le salbande, e il corpo metallifero, che costituisce una concentrazione utile di minerali metallici. I f., quando derivino, come di frequente, da stadi tardivi dell’evoluzione magmatica, si classificano in ...
Leggi Tutto
olivina
Carlo Doglioni
Fabrizio Innocenti
Nesosilicato o silicato a isole la cui struttura è caratterizzata dalla presenza di tetraedri isolati [SiO4], legati da cationi bivalenti con numero di coordinazione [...] aggregati microcristallini di limonite, carbonati e fasi della silice. Una delle trasformazioni più frequenti è quella in serpentino, minerale idrato di Mg (Mg6 Si4O10 (OH)8), che si forma per interazione dell’olivina con soluzioni acquose contenenti ...
Leggi Tutto
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un [...] universale o particolare.
Geologia
In petrografia, l’incidenza percentuale volumetrica con cui, in una roccia, ricorrono i vari minerali costituenti. La misura del m. si esegue al microscopio polarizzatore con l’ausilio di un tavolo integratore che ...
Leggi Tutto
Minerale, sesquiossido di ferro, Fe2O3, trigonale, denominato anche ferro oligisto se in cristalli distinti, di solito con abito tabulare o romboedrico, ed e. fibrosa se in aggregati, fibrosi o granulari, [...] cristallini sviluppatisi in lamelle metalliche che talora si dispongono in aggregati a forma di rosa ( rose di ferro). L’e. è uno dei più importanti minerali per l’estrazione del ferro. L’ocra rossa è utilizzata come colore e anche come abrasivo. ...
Leggi Tutto
Mineralogista, petrografo e chimico, nato a Carouge, presso Ginevra, il 13 febbraio 1866, ivi morto il 20 ottobre 1932. Laureato in fisica a Ginevra, vi divenne professore di mineralogia e petrografia [...] F. Pearce il primo e con M. Reinhard il secondo, si occupò tra i primi della determinazione delle proprietà ottiche dei minerali col metodo del piatto universale di Federov. Fra gli altri spiccano l'esauriente e completa monografia Le platine et les ...
Leggi Tutto
minerale1
minerale1 agg. [dal lat. mediev. mineralis; v. miniera]. – 1. Che ha natura di minerale; che si estrae da minerali o contiene minerali o ha comunque rapporto con i minerali: acido m., denominazione generica degli acidi inorganici;...
minerale2
minerale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Denominazione generica di ogni sostanza organica o inorganica, solida o fluida, chimicamente e fisicamente definita, che fa naturalmente parte della crosta terrestre o di corpi...