facies
fàcies [s.f. lat., equivalente all'it. faccia] [LSF] Accompagnato da opportune qualificazioni, indica speciali aspetti di fenomeni naturali o fisici. ◆ [FSD] Ognuno dei piani che delimitano naturalmente [...] indici razionali, esprimibili mediante numeri interi). ◆ [GFS] Nella geologia, l'insieme dei caratteri tipici (struttura, componenti mineralogici, processo di origine, presenza di fossili, ecc.) di una roccia o di una formazione: f. continentale ...
Leggi Tutto
GRILL, Emanuele
Gian Piero Marchese
Nacque il 21 giugno 1884 in una frazione montana di Prali, in Val Germanasca, presso Pinerolo, da François, piccolo possidente agricolo, e Maria Maddalena Rostan.
Dopo [...] all'Università di Milano, a opera del G. e di una schiera di allievi fu condotto un complesso di studi mineralogici e petrografici sui plutoni piemontesi e lombardi. Fu così che si addivenne al primo ritrovamento, nel granito di Baveno, della ...
Leggi Tutto
MAXIA, Carmelino (detto Carmelo)
Alessio Argentieri
– Nacque a Villamassargia, nell’Iglesiente, il 16 luglio 1903 da Antonio e da Giovannica Spada.
Non si hanno notizie sugli studi giovanili, ma dovette [...] per concorso. La prima fase della sua attività di studioso riguardò prevalentemente i caratteri geomorfologici, paleontologici, mineralogici e geologici della Sardegna, descritti in lavori pubblicati a partire dal 1935, i più significativi dei quali ...
Leggi Tutto
MINERALOGIA
Angelo Bianchi
. È la scienza dei minerali: oltre al primitivo compito di descrivere e classificare le varie specie mineralogiche, oltre a studiarne le caratteristiche morfologiche e le [...] . Ma soprattutto è il chimico J. J. Berzelius (1779-1848). che nei primi decennî del secolo scorso dà sviluppo alla chimica mineralogica, che progredisce poi con G. Rose, K. F. Plattner, F. Kobell, K. F. Rammelsberg, ecc. Ed è pure alla seconda metà ...
Leggi Tutto
(II, p. 963)
La produzione mondiale di a. è cresciuta notevolmente fin verso il 1980, arrivando a quasi 5 milioni di t/anno; da quella data è iniziata una forte diminuzione a seguito di iniziative ad opera [...] si svilupperebbe a lunga distanza (anche 20÷40 anni) dall'esposizione all'amianto.
Diversa è la nocività dei vari tipi mineralogici di a.: meno pericoloso è il crisotilo (o a. bianco) appartenente al gruppo dei serpentini; molto più pericolose sono ...
Leggi Tutto
Economia
D. del prodotto Situazione caratteristica della strategia di mercato attuata dalle imprese che operano in regime di concorrenza monopolistica; queste, infatti, diversamente da quanto si verifica [...] può essere messo in evidenza: a) dalla maggiore concentrazione, in alcune zone della roccia, di determinati componenti mineralogici che costituiscono nuclei di composizione anomala; b) da zonature, in letti alternati più chiari e più scuri (fenomeni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Arduino
Ezio Vaccari
Giovanni Arduino è una figura di primo piano nella storia delle scienze geologiche. La sua celebre e originale suddivisione litologica in quattro «ordini generali, e successivi» [...] oltre due mesi, ravvivando i suoi interessi per le prospezioni minerarie, per le tecniche metallurgiche e per gli studi mineralogici.
Così, anche se nel 1754 viene nominato ‘pubblico perito ingegnere’ della città di Vicenza, dopo appena due anni, all ...
Leggi Tutto
SABATINI, Venturino.
Marco Pantaloni
– Nacque a Napoli il 25 ottobre 1856 da Domenico e da Chiara Stella Giancristofaro.
Dopo aver frequentato l’istituto tecnico, continuò i suoi studi all’Università [...] Charles Barrois. Viste le specializzazioni dei suoi maestri, non sorprende che Sabatini intraprese a Parigi studi petrografico-mineralogici, vulcanologici e sismologici. Nel novembre del 1886 fu nominato ingegnere geologo di terza classe e, dal 1893 ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte [...] e la facile divisibilità secondo piani paralleli è quello degli scisti cristallini.
La scienza delle rocce, che collega mineralogia e geologia propriamente detta nel grande gruppo delle scienze geologiche, è la petrografia. Per la storia, lo sviluppo ...
Leggi Tutto
GEOTECNICA (dal gr. γῆ "terra" e τέχνη "arte", "tecnica")
Francesco PENTA
Il termine, introdotto nel linguaggio tecnico e scientifico da pochi decennî, è adoperato con significati alquanto differenti [...] , dell'architettura e della chimica applicata, ecc.), ma considera anche e specialmente gli aspetti geologici, petrografici e mineralogici degli argomenti che sono già da tempo oggetto delle varie applicazioni della fisica terrestre e della geologia ...
Leggi Tutto
mineralogia
mineralogìa s. f. [comp. aplologico di minerale2 e -logia, sul modello del fr. minéralogie]. – Scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, fisiche, chimiche e strutturali, nonché della loro...
mineralogico
mineralògico agg. [der. di mineralogia] (pl. m. -ci). – Che concerne la mineralogia o i minerali: ricerche m.; forme m.; studî mineralogici; museo mineralogico. ◆ Avv. mineralogicaménte, non com., sotto l’aspetto mineralogico,...