Uno dei grandi gruppi in cui possono classificarsi i cognomi italiani riguarda, come visto anche nelle rubriche prededenti, gli etnonimi e i toponimi, ovvero gli aggettivi e i sostantivi relativi a luogo [...] da Treviso, Salvarani da Salvarano-Pr, Modigliani da Modigliana-Fc, Trenti da Trento, Lastri da Lastra a Signa-Fi, Minervini da MinervinoMurge-Ba, Rivelli da Rivello-Pz, Satriani da Satriano-Cz o Satriano di Lucania-Pz.Talvolta i cognomi si sono ...
Leggi Tutto
cozzaruolo
cozzaruòlo (o cozzigno) s. m. [voci locali pugliesi]. – Calcare tenero, fossilifero, di colore giallastro, a grana grossa, usato per materiale da costruzione; si trova in Puglia (Canosa e Minervino Murge).
Comune della prov. di Barletta-Andria-Trani (255,4 km2 con 9752 ab. nel 2008).
Secondo una tradizione, deriverebbe l’origine e il nome da un antico tempio intitolato alla dea Minerva.
Pedagogista (Minervino Murge 1923 - Bari 1976). Di formazione cattolica, di orientamento personalista, ha insegnato pedagogia all'univ. di Bari (dal 1972). Fra i suoi scritti: Per una pedagogia in situazione (1967); Modelli educativi nella sociologia...