SCIASCIA, Leonardo
Paolo Squillacioti
– Primo di tre fratelli, nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, da Pasquale (1887-1957) e da Genoveffa Martorelli (1898-1979), seguito da Giuseppe (1923-1948) e Anna [...] figlio di un caruso che era riuscito a diventare amministratore di una zolfara, ebbe l’incarico di dirigere una miniera. Nel capoluogo nisseno intraprese gli studi magistrali all’istituto IX Maggio, dove insegnavano Vitaliano Brancati (di cui non fu ...
Leggi Tutto
Vedi THORIKOS dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
THORIKOS (v. vol. VIl, p. 836 e S 1970, p. 845)
H. Mussche
Tra il 1970 e il 1994 è proseguito lo scavo nei quattro settori principali della città: l'acropoli, [...] , rappresentano le tracce del lavoro degli operai.
A O del teatro è stato portato alla luce un intero complesso metallurgico con miniera (n. 3) al centro, fiancheggiata da due laverie di minerali. Dopo 12 m di sfruttamento all'aria aperta, i minatori ...
Leggi Tutto
Uno degli stati della Federazione Australiana, e, per estensione (2.527.732 kmq.), il maggiore di essi, rappresentando il 33% dell'intera superficie. I suoi confini sono a NO., a O. e a S., l'oceano; a [...] Lst. 2.000.000; lo stagno circa Lst. 500.000. Il rame venne scoperto nel 1842 e il carbone nel 1847, ma la prima miniera ad essere sfruttata fu quella d'oro a Hall's Creek, nel Kimberley, nel 1886; da allora, ogni anno, furono fatte nuove scoperte ...
Leggi Tutto
CREMA, Camillo
Alfredo Jacobacci
Nacque ad Alessandria l'11 nov. 1869 da Eugenio e da Elena Bobbio. Si laureò in ingegneria civile nel 1893 e in scienze naturali nel 1895 presso l'università di Torino. [...] Dalmazia, in Rend. R. Acc. Lincei, s. 5a, XXIX, pp. 492 s., Roma 1920; Le bauxiti dell'Istria e della Dalmazia, in La miniera it., IV (1920), pp. 3 s.; Il Maestrichtiano in Cirenaica, in Rend. Acc. d. Lincei classe di scienze mat. fis. nat., XXXI, s ...
Leggi Tutto
Hallelujah
Jean Douchet
(USA 1929, Alleluja!, bianco e nero, 108m); regia: King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; [...] dai suoi sermoni, si fa battezzare; incapace di resistere alla donna, Zeke se ne va con lei e comincia a lavorare in miniera. Ma Chick e Hot Shot si rivedono e decidono di fuggire insieme; mentre vengono inseguiti, la donna muore e, alla fine, Hot ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] raccontò di essere stato cercatore d'oro in Nuova Guinea, manovale, poliziotto, guardiano di una piantagione, proprietario di una miniera d'oro, marinaio e pescatore di perle. Se ciò fosse vero o inventato per motivi pubblicitari, o vero ma romanzato ...
Leggi Tutto
In generale, nel linguaggio tecnico e commerciale, dimensione e a volte forma dei pezzi di merce o prodotti. La p. di un cavo è la lunghezza di fabbricazione di un cavo elettrico o telefonico, avvolto [...] squarti, tondi (ca. 10 cm di diametro) e tondini, o tondelli (ca. 5 cm di diametro). La lignite si presenta o così come giunge dalla miniera, tout venant, o con p. grossa (pezzi di oltre 20 cm), o in truciolo (da 10 a 20 cm), trito (da 4 a 10 cm ...
Leggi Tutto
È solfoferrito di rame, Cu Fe S2 con Cu = 34,64, Fe = 30,44, S = 34,92; talora è aurifero e anche argentifero. Fu chiamato χαλκίτης da Aristotele, πυρίτης da Dioscoride, dai quali nomi, usati entrambi [...] della Vestfalia, Nassau, Cornovaglia, ecc.; in Italia della miniera del Bottino (Alpi Apuane), Traversella, ecc. Massiccia è di uno stesso campione; p. es. i noduli metallici che si scavavano dalla miniera di Montecatini in Val di Cecina (Pisa). ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I secoli XIII e XIV vedono un notevole ampliamento di conoscenze e orizzonti geografici. [...] Il Milione, CI, 1-3; CLV, 1-9; CLVII, 8-14;
CI, 1-3. Egli è vero che per tutta la provincia del Catai àe una miniera di pietre nere, che•ssi cavano de le montagne come vena, che ardono come bucce, e tegnono più lo fuoco che•nno fanno le legna. E ...
Leggi Tutto
NEGRI, Francesco
Marco Catucci
NEGRI, Francesco. – Nacque a Ravenna il 27 marzo 1623, da Stefano, di famiglia facoltosa.
Destinato allo stato ecclesiastico dal padre, compiuti gli studi di teologia, [...] a Danzica nel giugno 1663, per raggiungere Stoccolma attraverso il Baltico. Da Stoccolma proseguì via terra fino a Tornio e alla miniera di Svappavaara, in Lapponia. Si spinse quindi fin sulla riva del lago Inari, in direzione di Capo Nord, ma fu ...
Leggi Tutto
miniera
minièra (ant. minèra) s. f. [dal fr. minière, der. di mine: v. mina1]. – 1. Complesso costituito da un giacimento di minerali di interesse industriale e dall’insieme delle opere e attrezzature necessarie per lo sfruttamento del giacimento...
grisoutoso
grisoutóso ‹ġri∫u-› (o griṡutóso) agg. [der. di grisou, grisù]. – Che contiene grisou, o ha relazione col grisou: carbone g.; in partic., detto di miniera in rapporto alla possibilità di sviluppo di grisou: miniera debolmente g.,...