ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] (v. adriana, villa) giovò notevolmente al Cardinale per venire in possesso di numerosi pezzi provenienti da questa vera miniera di scultura antica. Dal Canopo della villa proviene il celebre rilievo di Antinoo (994) acquistato nel 1735, scultura ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] governato da un sovrano sottomesso all'imperatore. Sull'economia della zona, il cronista arabo parla dello sfruttamento di una miniera di rame e, soprattutto, della ricchezza delle miniere d'oro. Esse godevano di uno status particolare in quanto le ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] inglesi, e Cudjoe, organizzatore della prima guerra cimarrona (1729-39); in Venezuela, Miguel, che fondò nel 1552 nella miniera di Buría un cumbe inespugnabile unendo indiani e cimarrones africani, Guillermo "El Cimarrón", Pedro Quiroga "El Fundidor ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] immagini di sovrano con corone corrispondenti a quelle note dalla monetazione, che utilizza metallo proveniente da un'unica miniera; il resto della produzione vasta e complessa, differenziata non solo sotto l'aspetto formale e iconografico ma anche ...
Leggi Tutto
miniera
minièra (ant. minèra) s. f. [dal fr. minière, der. di mine: v. mina1]. – 1. Complesso costituito da un giacimento di minerali di interesse industriale e dall’insieme delle opere e attrezzature necessarie per lo sfruttamento del giacimento...
grisoutoso
grisoutóso ‹ġri∫u-› (o griṡutóso) agg. [der. di grisou, grisù]. – Che contiene grisou, o ha relazione col grisou: carbone g.; in partic., detto di miniera in rapporto alla possibilità di sviluppo di grisou: miniera debolmente g.,...