Regista cinematografico (Roudnice nad Labem 1885 - Vienna 1967); scrittore e commediografo, regista teatrale alla Neue Wiener Bühne, esordì nel cinema con K. Frölich, come attore (Im Banne der Kralle, [...] (Diario di una donna perduta, 1929); Westfront 1918 (1930); Die Dreigroschenoper (1931) e Kameradschaft (La tragedia della miniera, 1931), il suo capolavoro. Nei film successivi (girati in Francia, USA, Germania durante e dopo il nazismo, Italia ...
Leggi Tutto
Women in Love
Emanuela Martini
(GB 1969, Donne in amore, colore, 130m); regia: Ken Russell; produzione: Larry Kramer, Martin Rosen per Brandywine Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di D. H. [...] dei giovani ricchi del posto. Vengono infatti invitate alle nozze di Laura, figlia minore di Thomas Crich, il proprietario della miniera. Qui Gudrun è colpita da Gerald Crich, il figlio di Thomas, che gestisce l'impresa di famiglia con durezza, senza ...
Leggi Tutto
Hallelujah
Jean Douchet
(USA 1929, Alleluja!, bianco e nero, 108m); regia: King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; [...] dai suoi sermoni, si fa battezzare; incapace di resistere alla donna, Zeke se ne va con lei e comincia a lavorare in miniera. Ma Chick e Hot Shot si rivedono e decidono di fuggire insieme; mentre vengono inseguiti, la donna muore e, alla fine, Hot ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] raccontò di essere stato cercatore d'oro in Nuova Guinea, manovale, poliziotto, guardiano di una piantagione, proprietario di una miniera d'oro, marinaio e pescatore di perle. Se ciò fosse vero o inventato per motivi pubblicitari, o vero ma romanzato ...
Leggi Tutto
Indiana Jones
Francesco Zippel
Un moderno re dell’avventura
Creato da George Lucas, con il contributo di Steven Spielberg, il personaggio di Indiana Jones, archeologo temerario pronto a gettarsi in [...] Indiana si trova ad affrontare in India una pericolosa setta religiosa, che tiene prigionieri centinaia di bambini in una miniera, e deve ritrovare una preziosa pietra, fonte di benessere per un intero villaggio; è affiancato, nell’impresa, da un ...
Leggi Tutto
Bixio, Cesare Andrea
Gabriella Nisticò
Musicista, poeta, editore musicale, nato a Napoli l'11 ottobre 1896 e morto a Roma il 5 marzo 1978. Compositore fecondissimo e straordinariamente versatile, B., [...] la tentazione per la diversità (in Lucciole vagabonde, Il tango delle capinere), la commozione per il dramma sociale (in Scintilla, Miniera, Rotaie) sono stati da B. ascoltati, interpretati, fusi, per farli poi divenire la sorgente di una nuova forma ...
Leggi Tutto
Invasion of the Body Snatchers
Andrea Meneghelli
(USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] è presa, e il mondo sta per fare la stessa fine. Miles e Becky, inseguiti dagli alieni, trovano rifugio in una miniera. Qui Becky cede al sonno e Miles si rende conto della sua trasformazione baciandola. Si precipita in strada, cercando invano di ...
Leggi Tutto
Borzage, Frank
Elena Dagrada
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Salt Lake City (Utah) il 24 aprile 1894 e morto a Los Angeles il 19 giugno 1962. Iniziata la sua carriera come attore, [...] povera ma serena. A dodici anni abbandonò gli studi per aiutare il padre prima come muratore e poi in miniera, desiderando tuttavia divenire attore. Ben presto infatti riuscì ad aggregarsi a diverse compagnie teatrali calcando le scene in numerose ...
Leggi Tutto
Grune, Karl
Giovanni Spagnoletti
Attore e regista teatrale e cinematografico tedesco, nato a Vienna il 22 gennaio 1890 e morto a Bournemouth (Inghilterra) il 2 ottobre 1962. Attento e sagace osservatore [...] girò un altro film che attirò l'interesse della critica e che Béla Balázs lodò molto: Schlagende Wetter (1923; Fiamme nella miniera), ambientato nel mondo dei minatori e con riprese dal vero realizzate nel territorio della Ruhr. Ma fu con Die Strasse ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] stessa della morte ‒ non glielo impedisse. Lo sportello si richiude e il treno aumenta la sua corsa. Inutile discendere: la miniera ha già avuto le sue vittime. Il cinema sa ben ricorrere all'allusione, e ciò, beninteso, grazie anche alla scienza ...
Leggi Tutto
miniera
minièra (ant. minèra) s. f. [dal fr. minière, der. di mine: v. mina1]. – 1. Complesso costituito da un giacimento di minerali di interesse industriale e dall’insieme delle opere e attrezzature necessarie per lo sfruttamento del giacimento...
grisoutoso
grisoutóso ‹ġri∫u-› (o griṡutóso) agg. [der. di grisou, grisù]. – Che contiene grisou, o ha relazione col grisou: carbone g.; in partic., detto di miniera in rapporto alla possibilità di sviluppo di grisou: miniera debolmente g.,...