Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] più del reddito tipico. Per la natura stessa del caso, ogni cofano di minerale riduce la quantità che la miniera può produrre nel futuro. La miniera è, nel fatto, una specie di annualità a termine. Dopo che sarà esaurita, non se ne trarrà più altro ...
Leggi Tutto
FAGIUOLI, Vincenzo
Luciano Segreto
Nacque a Verona l'11 sett. 1894 da Alessandro e da Giulia Scolari. Suo padre era direttore delle scuole elementari della città scaligera. Ultimati gli studi secondari, [...] dopo la liquidazione o la cessione a terzi delle sue partecipazioni.
In realtà anche per questa azienda, che sfruttava una miniera di fosfati a Kosseir, in Egitto, erano state avviate trattative per un suo passaggio alla Montecatini, ma si arenarono ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] - e svolgono il loro lavoro in condizioni di stretta subordinazione gerarchica. I lavoratori di un cantiere edile o di una miniera dell'antichità erano di solito schiavi; ma la forma di divisione del lavoro cui erano soggetti non differiva molto da ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] tradizione pontica nell'architettura in legno e nella metallurgia in rame arsenicale. A Kestel-Göltepe è stata investigata una miniera di stagno del 3° millennio a.C. Un piccolo insediamento fortificato nell'occidente è Demircihüyük. Nell'età del ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] giornalmente in altre valute); Nord America (Stati Uniti e Canada): prezzi "domestici" fissi per il r. prodotto alla miniera, con variazioni di frequenza variabile in dipendenza delle circostanze del mercato. Da ricordare l'esistenza a New York di un ...
Leggi Tutto
FLORIO, Ignazio, senior
Simone Candela
Figlio di Vincenzo - l'artefice dello sviluppo della Casa di commercio - e di Giulia Portalupi, nacque a Palermo il 17 dic. 1838. Alla morte del padre, nel 1868, [...] e, invariabilmente, dopo che le primizie dei concorrenti erano già state vendute.
Il F. gestiva, oltre la propria miniera di Bosco di San Cataldo, le zolfare di Rabbione vicino Caltanissetta, e di Grottarossa, di cui erano rispettivamente titolari ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] , che viene disinnestata dall'impianto, gli operatori sono calati sul fondo: così come con l'ascensore i minatori scendono in miniera. Giunti sul posto di lavoro due dei tre sommozzatori lasciano la campana, uscendo da un portello posto sul pavimento ...
Leggi Tutto
SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] sono spesso risultate nocive anche dopo la depurazione; nel bacino del suo tributario, il Selenga, si trovano una miniera di tungsteno e di molibdeno e la centrale termoelettrica di Gusinoozersk, e nelle sue acque si riversano gli effluenti ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] Nanisivik (730 lat. N), nell'isola di Baffin, 720 km a nord del circolo polare artico, si trova la miniera forse più settentrionale, che produce zinco, piombo e argento. Grazie alla grande produzione idroelettrica in Quebec si estrae alluminio dalla ...
Leggi Tutto
Artigianato
Elisabetta Silvestrini
Il termine, derivato di arte, in senso lato 'capacità di agire e produrre, in base a un particolare complesso di regole ed esperienze conoscitive e tecniche', designa [...] j.m. pesez, Cultura materiale, in Enciclopedia, Torino, Einaudi, 1977-84, 4° vol., pp. 271-305.
p. camporesi, La miniera del mondo. Artieri inventori impostori, Milano, Il Saggiatore, 1990.
Ceramica popolare del Lazio, a cura di E. Silvestrini, Roma ...
Leggi Tutto
miniera
minièra (ant. minèra) s. f. [dal fr. minière, der. di mine: v. mina1]. – 1. Complesso costituito da un giacimento di minerali di interesse industriale e dall’insieme delle opere e attrezzature necessarie per lo sfruttamento del giacimento...
grisoutoso
grisoutóso ‹ġri∫u-› (o griṡutóso) agg. [der. di grisou, grisù]. – Che contiene grisou, o ha relazione col grisou: carbone g.; in partic., detto di miniera in rapporto alla possibilità di sviluppo di grisou: miniera debolmente g.,...