, Giovanna. Poetessa italiana (Taranto 1954 – Roma 2003). Laureata in Lettere all’università La Sapienza di Roma, redattrice alla rivista Arsenale, ha insegnato nel penitenziario di Rebibbia a Roma. Ha [...] il valore politico della parola poetica, stabilendo una rottura rispetto alla corrente prevalente del periodo tendente al minimalismo. Una poesia la sua labirintica che si immerge nella realtà. Tra le raccolte poetiche: Decisioni (1986), Ponte ...
Leggi Tutto
Architetto italiano naturalizzato inglese (n. Zurigo 1954). Allievo di A. G. Fronzoni, ultimati gli studi presso la Architectural Association di Londra, tra il 1986 e il 1988 ha lavorato con J. Pawson [...] Architects nel 1989 (con sede a Londra e, dal 2006, anche a Milano). S. è considerato un maestro del minimalismo contemporaneo, è apprezzato per lo stile austero, semplice ed elegante e ha progettato gli interni di atelier prestigiosi (per Giorgio ...
Leggi Tutto
Gaillard, Cyprien
Gaillard, Cyprien. – Artista francese (n. Parigi 1980), ha studiato arti visive alla scuola cantonale di Losanna in Svizzera per poi trasferirsi a Berlino. La sua pratica artistica [...] , passando per la pittura, la fotografia, l’installazione su larga scala o ancora la performance. In bilico tra iconoclastia e minimalismo, tra il romanticismo e la Land art, le sue opere esplorano le conseguenze dell’operato umano sull’ambiente e in ...
Leggi Tutto
Beattie, Ann
Beattie, Ann. – Scrittrice statunitense (n. Washington, DC, 1947). Dopo aver pubblicato a lungo su periodici e riviste ha esordito come narratrice nel 1976 con la raccolta di racconti Distortions [...] d'amore perduto di un uomo 'normale' circondato da una famiglia disfunzionale: testo paradigmatico dell'incisivo e sobrio minimalismo esistenziale per cui l'autrice è stata spesso accostata a R. Carver. Ha pubblicato inoltre il romanzo Walks with ...
Leggi Tutto
Studio internazionale di architettura, progettazione e design fondato nel 1980 da Roger Diener (Basilea 1918 - ivi 1999) e suo figlio Roger (n. Basilea 1950), e diretto dai suoi soci Dieter Righetti e [...] progettazione di complessi residenziali e immobiliari per uffici, caratterizzati da volumetrie semplici e ispirati a un minimalismo in perenne tensione con lo spazio circostante. Tra le realizzazioni, particolare rilievo hanno ottenuto le residenze ...
Leggi Tutto
ambient music
<ämbi̯ënt mi̯ùuʃik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Termine coniato negli anni Settanta del secolo scorso dal musicista britannico Brian Eno (v.) per indicare un genere [...] due tendenze dell’a. m. adottate da diversi orientamenti della musica contemporanea: esempi di questo tipo si ritrovano nel minimalismo sacro di Arvo Pärt e nella organic music di Tan Dun. Nell’ambito della musica di consumo, il connubio tra ...
Leggi Tutto
Il complesso delle ricerche che nel 20° sec. hanno teso deliberatamente a escludere ogni rapporto della forma artistica con gli aspetti del mondo naturale, basandosi esclusivamente sugli elementi specifici [...] estetico strutturato su basi di ordine intellettuale (costruttivismo, suprematismo, neoplasticismo, arte concreta, arte ottico-cinetica, minimalismo); l’a. non geometrico, espressivo, che si basa sull’intuizione, enfatizzando la soggettività e la ...
Leggi Tutto
Realismo
Carlo D'Amicis
In un saggio apparso nel luglio del 2000 sul The New Republic, recensendo il romanzo di Z. Smith (n. 1975) White teeth (2000; trad. it. 2000), il critico letterario inglese J. [...] la realtà, a esplorarla attraverso le inquietudini linguistiche di personaggi tanto vitali quanto nevrotici.
Così come accadde per il minimalismo, quando la lezione di E. Hemingway fu prima raccolta da R. Carver (1938-1988) e J. Cheever (1912-1982 ...
Leggi Tutto
Marvin, Lee
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 19 febbraio 1924 e morto a Tucson (Arizona) il 29 agosto 1987. Il volto dai lineamenti marcati, lo sguardo freddo e [...] sua personale versione di 'duro', animato da una violenza trattenuta ma pronta a esplodere. Seppe così incarnare, con moderno minimalismo espressivo, l'individualista laconico, l'uomo d'azione solitario che combatte, in nome della legge o di un suo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] nell’opera stessa. In questo ambito si inseriscono le opere di G. Segal o E. Kienholtz e, in seguito, le esperienze minimaliste di R. Serra o D. Judd. I maggiori rappresentanti della pop art sono R. Rauschenberg, C. Oldenburg, J. Johns. Con A ...
Leggi Tutto
minimalismo1
minimalismo1 s. m. [der. di minimo, coniato in contrapp. a massimalismo]. – Sinon. poco com. (e prob. originato da una traduzione imprecisa) di menscevismo.
minimalismo2
minimalismo2 s. m. [dall’ingl. minimalism, der. di minimal «minimo» (nel senso di «estremamente semplice»)]. – 1. Corrente artistica, lo stesso che minimal art. 2. Tendenza letteraria (in partic. della narrativa), fiorita negli...