Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] e- → νe + e-, nella teoria di Fermi, superano i loro limiti unitari rispettivamente intorno a 300 GeV e a 450 GeV. (Questi processi nella la rinormalizzabilità della teoria), i cui valori minimi si ottengono per valori dati dei campi scalari ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] seguendo la linea, si incontrano un massimo BM e un minimo Bm d'intensità del campo magnetico a ogni giro intorno alla cm3, è data da T4 = 8 × 104 ρm2/3. Anche questo limite è riportato nella figura.
d) Plasmi degeneri relativistici
A densità ρm > ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] di ℬ al tempo t e ∂x(ℬ, t) rappresenta la superficie limite di x(ℬ, t).
Rispetto al sistema di riferimento nel quale x che ha sempre avuto il valore F ⊗ θ ⊗ 0 conduce al valore minimo dell'energetico libero ψ; 2) lo stesso enunciato 1), eccetto che il ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] x fissato, una funzione monotona decrescente di t. Allora il regime limite citato in precedenza corrisponde alla parte dello spazio delle fasi in cui L raggiunge il suo minimo. Nei sistemi gradiente le funzioni generatrici F sono allo stesso tempo ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] In realtà, le deviazioni anarmoniche portano a un accoppiamento tra i fononi che ne limita la vita media con reazioni del tipo ka → kb + kc, ka + secondo caso (v. fig. 14) l'energia minima di eccitazione degli elettroni è pari alla larghezza l dell ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] ottenuti a tre diverse latitudini geomagnetiche in condizioni di minimo dell'attività solare.
Si deve notare che fino a mezzo interstellare, cioè circa 10 km/s, da cui risulta un valore limite ½ MgasV²A≃5×1054 erg. Se si tiene presente che il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] che gli sprechi di questa capacità potenziale fossero ridotti al minimo.
La macchina termica ideale di Carnot
Com'è stato sostanziale a quanto Carnot aveva già sviluppato e non si limitò a una semplice chiarificazione. Una di queste integrazioni fu ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] orbita è particolarmente eccentrica, questa distanza varia da un valore minimo di circa 80 milioni di km a un valore massimo di dell'Universo era molto più piccolo di quello attuale. Al limite in cui Z tende a infinito potremmo vedere l'istante ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] E sensibilmente maggiori di zero, Laplace assegnò agli integrali i limiti zero e infinito, piuttosto che zero e il raggio d' sfera potesse trattenere una carica appena inferiore al valore minimo che Cavendish era in grado di rilevare.
Coulomb non ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] Le matrici Λ dipendono da c e la loro forma è tale che nel limite c→∞ la (3) si riduce alla (1). Il gruppo G∞ appare λ>0 compaiono due nuove soluzioni, u+=√-λ-, u-=−√-λ-, che sono i minimi di u4−2λu2 e che sono i due elementi di un'orbita di G. La ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...