Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] n. 300, infatti, è disposta dal secondo comma dell’art. 51 espressamente per superare il requisito di un numero minimo di occupati, ma non può riferirsi anche all’ambito categoriale di applicazione delle singole disposizioni dello Statuto.
Fonti ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] delle sanzioni è di questo secondo tipo e deve essere stabilita o tra un minimo ed un massimo in misura proporzionale al tributo evaso ovvero soltanto tra un minimo ed un massimo fissato dalla norma.
La definizione della misura della sanzione (tra ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] che si raccolgono, con il vincolo del rispetto di un prezzo minimo prefissato. Ci sono varianti che prevedono: a) un’asta marginale fondata su un prezzo minimo, aperta ai soli investitori istituzionali e, contemporaneamente, un ...
Leggi Tutto
Di norma applicate da un’autorità amministrativa, sono dirette a colpire l’autore di un illecito amministrativo incidendo sul suo patrimonio, sulla sua attività ovvero sul suo status. L’illecito rilevante [...] il pagamento in misura ridotta, pari a un terzo del massimo della sanzione prevista o, se più favorevole, al doppio del minimo, che deve avvenire entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica. Se non è stato effettuato il pagamento in misura ...
Leggi Tutto
UNESCO
Angelo TAMBORRA
. Con tale sigla viene denominata l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (ingl. United Nations Educational Scientific and Cultural Organisation), [...] Sul piano specificamente educativo, l'Unesco tende a ottenere che tutti gli stati membri garantiscano alla popolazione rispettiva un minimo d'istruzione non solo nel senso di fare imparare a leggere e scrivere ma anche come apprendimento dei precetti ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] o di estorsione; b) per i delitti contro la personalità dello stato (libro II, tit. I c. p.) punibili con la reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a dieci anni o con pena più grave; c) per ogni delitto che importi una pena alla ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] ed equilibrata» scelta del legislatore, ha ammesso che la soglia dovrebbe essere intesa in senso «concettualmente non dissimile da una soglia minima vitale». Attraverso il rinvio alle norme del R.d.l. del 1935 e della l. del 1950, il legislatore ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] presiedono a questi concorsi ed a queste gare (C. cost., 26.9.1990, n. 453), ecc. Accanto a tali presidi minimi di imparzialità se ne affermano altri, come la motivazione degli atti, la trasparenza, il contraddittorio nel procedimento, ecc., che la ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] sanzionatorio (trattamento inasprito ad opera della l. 6.11.2012, n. 190, a fronte della originaria previsione di un minimo edittale pari a 4 anni). Esso, infatti, compenetra in sé «in una sintesi pesantemente negativa» il disvalore dato dall ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] reticenti (art. 55 bis, co. 7, d.lgs. n. 165/2001); la sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di tre giorni ad un massimo di tre mesi per condanna della p.a. al risarcimento del danno derivante dalla violazione da ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.