La ch. ha mantenuto anche nell'ultimo decennio un ritmo di progresso che non può considerarsi inferiore al precedente, e ciò sia nei riguardi dello studio delle malattie chirurgiche sia nei riguardi della [...] trans-duodenale: operazione non nuova ma che grazie al progresso della tecnica è oggi eseguibile con un pericolo minimo. Essa trova indicazione negli stati di ipertensione biliare, nelle pancreatiti croniche e nella calcolosi del pancreas. Assai ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] voglia effettuare la determinazione di routine del potere encefalitogeno di estratti chimici o residui, l'autore considera indispensabile usare un minimo di 5 animali per gruppo - non 3 o 4, come a volte si legge. Infine anche la tecnica di iniezione ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] oltre che alla possibilità di seguire direttamente le varie fasi del processo al microscopio. I tempi di fusione sono minimi e le rese buone. Gli anticorpi prodotti da ibridi ottenuti con questo sistema presentano un'affinità maggiore rispetto a ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] TAP. Inoltre, i peptidi vengono selezionati per il trasporto a seconda della loro lunghezza: solo quelli con un numero minimo di 8 amminoacidi e massimo di 16 potranno essere trasportati. Infine, TAP esercita una ulteriore selezione per la struttura ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] grado di catturare l'informazione di un singolo pixel. Un sistema di questo tipo, a costi relativamente bassi e con minimo ingombro, presenta però delle limitazioni in termini di risoluzione spaziale e di livelli di grigio. Il sistema a lettura laser ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 10 sorvola Venere e raggiunge Mercurio. Il 5 febbraio questa sonda, lanciata il 3 novembre 1973, passa a 4200 km ca. di minima distanza dal pianeta Venere, in modo che la gravità di quest'ultimo imprima la spinta necessaria per dirigere il volo verso ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] di natura, ma le stesse sanzioni pongono un vincolo alle leggi positive, che debbono produrre il massimo piacere con la minima sofferenza.
Bentham aveva posto la condizione che nel calcolo del benessere nessuno potesse contare per più di una unità ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] il tessuto osseo secondo le traiettorie di carico, l'organismo realizza il massimo di resistenza fisica con il minimo di materiale costruttivo: l'adattamento delle parti scheletriche si produrrebbe per il gioco alterno di demolizioni e neoformazioni ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] ridotta; le zone colpite da infarto, e quindi necrotiche con scarsa o assente vascolarizzazione, ricevono il tracciante in misura minima o nulla. In condizioni di riposo si assiste a una ridistribuzione del tracciante in funzione del flusso ematico e ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] fornito risultati soddisfacenti. L'esplorazione laparoscopica dell'addome permette infatti di chiarire la genesi di questi dolori, con minimo trauma per gli organi addominali e per il paziente. Le patologie più frequentemente in causa sono quelle che ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.