Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] esercizio muscolare strenuo, anche l'intensità del metabolismo energetico può presentare analoghe variazioni. Una condizione di minimo impegno del metabolismo energetico è quella definita come basale. Questa prevede che il soggetto abbia dormito per ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] periodontiti (o paradontiti) apicali acute e croniche. In quelle acute il dolore è intenso, localizzato e aggravato da ogni minimo trauma, compreso il contatto con i denti antagonisti. L'evoluzione clinica è quella del classico ascesso dentale che a ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] se qualitativamente, l'inferiorità della radiografia convenzionale attraverso l'andamento del contrasto percentuale rispetto al minimo dettaglio rilevabile, a una dose prefissata;
c) le diverse tecniche tomografiche; sono queste che probabilmente ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] azione al fine di utilizzare, per ognuno, la minima concentrazione necessaria per ottenere l'effetto desiderato.
Tecnica garantendo standard di cura al fine di ridurre al minimo la possibilità di errore. Attualmente parlare esclusivamente di ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] alla particolare disposizione strutturale, inoltre, la contrazione può essere mantenuta per periodi piuttosto lunghi con il minimo dispendio energetico. Come l'endometrio, anche il miometrio è soggetto all'influenza ciclica degli ormoni sessuali ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] nell'intimità domestica, condivisa da tutti i familiari. Nelle case moderne la stanza da bagno, ridotta al minimo ingombro, contiene una vasca incassata nel pavimento, mentre il gabinetto, originariamente alloggiato in un padiglione provvisto di ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] (vengono esclusi da questa stima i disturbi affettivi bipolari) con un range di valori di prevalenza che va da un minimo del 5% circa a un massimo del 19% (Goldberg-Huxley 1992). Riguardo ai fattori sociodemografici di rischio, nel caso della ...
Leggi Tutto
Alzheimer, morbo di
Pietro Calissano
Il morbo di Alzheimer (mdA) è una malattia che colpisce il cervello provocando un progressivo declino delle funzioni intellettuali. La diagnosi della malattia si [...] ideare nuovi mezzi di comunicazione con il paziente, per esempio tramite vecchie fotografie o con la musica. Ridurre al minimo test medici che implichino il prelievo di sangue o altri test dolorosi.
Bibliografia
Behl 2000: Behl, Christian, Apoptosis ...
Leggi Tutto
Schema corporeo
Carlo Loeb
Per schema corporeo si intende l'immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere [...] in realtà, teme l'ingrassamento, indipendentemente dal suo attuale peso, e rifiuta di mantenere il peso a un valore minimo ma nell'ambito della norma. Naturalmente tale quadro si manifesta in assenza di malattie somatiche che possano essere ritenute ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] ore, per la somministrazione dei farmaci, in modo da aumentare la loro efficacia e, contestualmente, di ridurre al minimo eventuali effetti tossici per l'organismo.
Bibliografia
Antle, Silver 2005: Antle, Michael C. - Silver, Rae, Orchestrating time ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.