Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] nella stessa giornata del 9 gennaio e il ministero dell’Istruzione ha sospeso le lezioni in presenza in tutto secondo il Rapporto globale contro la criminalità organizzata transnazionale, pubblicato a settembre scorso, è già tra i dieci Paesi ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] hanno impedito di candidarsi alle elezioni o di ricoprire cariche pubbliche. L’ampia base di elettorato fedele a Khan ci vede di studio ventennale, all’inizio del 2024 ministero federale dell’Istruzione e della formazione professionale ha approvato il ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] i dicasteri di Istruzione, Lavoro e Sviluppo sociale. Anche lei senza esperienza nella gestione pubblica, è laureata in (soprattutto il PRO di Mauricio Macrì, ma arrivati al ministero senza la sua indicazione), settori del peronismo ed un radicale ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] richiamato l’attenzione degli operatori e dell’opinione pubblica è la delega al governo a istituire il a interventi rivolti all’istruzione e alla formazione del di interesse nazionale presso il MIC (Ministero della Cultura); l’ampliamento alle realtà ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
OSTIA (A. T., 24-25-26 bis)
Guido CALZA
Giovanni COLASANTI
Borgata nel comune di Roma, posta a 7 m. s. m.; il centro attuale sorse nella prima metà del secolo IX sulla riva sinistra del Tevere all'estremità nord-orientale dell'antica città...
L'egemonia della vista, nell'attività pratica e percettiva, ha fatto ritenere la cecità una delle più irreparabili sventure; e ogni manifestazione di capacità dei ciechi desta sorpresa, suscitando l'ipotesi di eccezionali compensi. In verità...