La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] ); alle società di mutuo soccorso, cancellate per ordine delMinistero dello sviluppo economico in caso di violazione delle disposizioni coloro che ravvisano un trasferimento particolare in forza delbilancio finale.
d) Un’obiezione formulata, in ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] istanza di qualunque associato, degli organi dell’ente o del pubblico ministero (art. 23 c.c.). L’impugnazione si per legge quali: a) la convocazione dell’assemblea per l’approvazione delbilancio (art. 20 c.c.), o quando ne faccia richiesta un ...
Leggi Tutto
imputazione
In diritto penale, attribuzione a uno o più soggetti di un reato, che coincide con l’esercizio nei suoi confronti dell’azione penale mediante la formulazione dell’accusa a opera del pubblico [...] ministero.
Nel diritto civile delle successioni, l’i. si riferisce all’obbligo che incombe al legittimario, che prodotti o l’attribuzione di uscite o entrate a determinati capitoli delbilancio di previsione. Per la teoria dell’i., re dei prodotti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] al 2016 della data entro cui raggiungere gli obiettivi di bilancio imposti dall'Unione Europea. Nel giugno 2013, a un politica decidendo un rimpasto di governo: i socialisti del PASOK hanno ottenuto 11 ministeri su 31 e al loro leader Venizelos sono ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] di alcune operazioni di questa (nel bilancio dello Stato, è il documento da previsione delle spese per ciascun ministero). S. di liquidazione Esposizione in grado di fornire a ogni istante t l’uscita del sistema (in base ai valori attuali dello s. x( ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] che gli sono disponibili, potrà richiedere informazioni al Ministero della Giustizia, potrà rivolgersi a esperti e 273-93; G. Sacerdoti, La Convenzione di Washington del 1965. Bilancio di un ventennio dell'ICSID, in Rivista di diritto internazionale ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] peraltro, negli ultimi anni, la misura dell'intervento delministero sia nella costituzione delle commissioni, sia nella nomina non è osservata rigidamente e metodicamente e i varî edifici si bilanciano con le masse ma non sono eguali fra loro. Il ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] da rettificaré, su domanda di persona interessata, o del pubblico ministero: in questo caso dovranno essere chiamate le parti di bilancio, determinazione della lista civile) o quelle attività che provengono da organi del potere giudiziario ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] azionati da un motore meccanico è subordinata all'autorizzazione delMinistero dei lavori pubblici (art. 60 testo unico 11 luglio rappresentata nel bilancio statale dai proventi del pubblico demanio. Il decreto non ha inteso abbandonare del tutto la ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] , ove si tratta di confederazioni nazionali, vengono presentati al Parlamento in allegato al bilanciodel Fondo speciale delle corporazioni, costituito presso il ministero. L'organo di controllo può, inoltre, ordinare il compimento degli atti cui le ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...