tesoro /te'zɔro/ s. m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós]. - 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: [...] estens.) [la sede di tale amministrazione: recarsi al T. per la pratica della pensione] ≈ ministerodelTesoro. 4. (fig.) a. [spec. al plur., ricchezza naturale: i t. del mare] ≈ bene, patrimonio, risorsa. b. [opera d'arte, oggetto di grande pregio e ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
stato. Finestra di approfondimento
Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] preliminari o GIP, popolare), magistrato, PM o pubblico ministero, uomo di toga; legislatore; guardasigilli o ministro di grado; banca, BOT o buono ordinario deltesoro, CCT o certificato di credito deltesoro, debito pubblico o deficit o disavanzo, ...
Leggi Tutto
stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] preliminari o GIP, popolare), magistrato, PM o pubblico ministero, uomo di toga; legislatore; guardasigilli o ministro di grado; banca, BOT o buono ordinario deltesoro, CCT o certificato di credito deltesoro, debito pubblico o deficit o disavanzo, ...
Leggi Tutto
finanza /fi'nantsa/ s. f. [dal fr. finance, provenz. finansa]. - 1. [attività dello stato volta a reperire risorse finanziarie occorrenti per far fronte alle spese: f. pubblica] ≈ erario, fisco, tesoro. [...] disponibile: sono rimasto a corto di f.] ≈ averi, beni, disponibilità, facoltà, mezzi, risorse, sostanze. □ (guardia di) finanza [corpo militare delministero delle Finanze con compiti di polizia finanziaria] ≈ (fam.) fiamme gialle, finanzieri. ...
Leggi Tutto
TESORO
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 662; App. II, II, p. 991; III, II, p. 949)
Diritto. - Nell'ambito dell'organizzazione dell'amministrazione pubblica il ministero del T. ha mantenuto quel ruolo d'indubbia centralità e rilevanza, che...
TESORO (ϑησανρός, thesaurus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Emilio ALBERTARIO
Luigi Pace
Nome greco di etimologia ignota, che in origine significò magazzino.
Antichità. - Nell'età classica i tesori valevano generalmente come depositi di oggetti preziosi...