Economista inglese (n. Dunmore Rugby, Warwickshire, 1918 - m. 2012). Oltre all'attività accademica a Oxford, ha svolto un'intensa attività di carattere operativo come consulente di istituzioni pubbliche [...] il ministerodelTesoro britannico, è stato membro della missione del MIT in India nel 1958-59, vice presidente del Centro OCSE it. 1976) in cui ha posto le premesse dello studio del criterio di second best, e avanzato il cosiddetto ''criterio di ...
Leggi Tutto
Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato Ente istituito nel l. 432/1993 con l’obiettivo di ridurre la consistenza dei titoli di Stato in circolazione mediante acquisti sul mercato o rimborso dei titoli [...] attività dello Stato, dal gettito derivante da entrate straordinarie dello Stato, da eventuali assegnazioni da parte delministerodelTesoro, dai proventi di donazioni e disposizioni testamentarie e dai proventi della vendita di attività mobiliari e ...
Leggi Tutto
Ente pubblico economico italiano operante nel settore dei tabacchi, con sede a Roma. Istituito il 9 luglio 1998 con d. lgs. n. 283, ha assunto le attività produttive e commerciali già riservate o comunque [...] effetto di disposizioni di legge all’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. Nel maggio 2001 il ministerodelTesoro, del Bilancio e della Programmazione economica ha alienato la propria partecipazione nel capitale dell’ente, trasformando lo ...
Leggi Tutto
Sigla del Credito industriale sardo, società per azioni con sede in Cagliari. Sorto come ente pubblico (l. 11 aprile 1953, n. 298) per esercitare il credito a medio termine a favore delle medie e piccole [...] tutte le attività finanziarie e strumentali e ogni operazione finalizzata al raggiungimento dello scopo sociale. Nel 2000 il ministerodelTesoro ha ceduto la propria quota azionaria al Microcredito Lombardo e la società è entrata a far parte ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Milano 1936). Dopo la laurea in Economia e commercio, nella seconda metà degli anni Sessanta ha ultimato gli studi presso le università di Princeton e Harvard, per poi dedicarsi [...] ). Ha presieduto la commissione tecnica per la Spesa pubblica presso il ministerodelTesoro (1986-95) per poi essere sottosegretario al Tesoro (1995-2001). G. è responsabile del Laboratorio di analisi monetaria dell’Università Cattolica (Roma) e fa ...
Leggi Tutto
Sigla di Istituto per lo Sviluppo Economico dell’Italia Meridionale, costituito come ente di diritto pubblico con r.d.l. 883/3 giugno 1938, riordinato con l. 298/11 aprile 1953 e posto in liquidazione [...] Industriale Sardo (CIS), costituiti con la stessa legge del 1953. Partecipavano al fondo di dotazione dell’ISVEIMER il Banco di Napoli S.p.A., alcune casse di risparmio, banche popolari, altre aziende di credito italiane e il ministerodelTesoro. ...
Leggi Tutto
Economista (Boston 1840 - ivi 1897), figlio di Amasa; prese parte alla guerra civile raggiungendo il grado di brigadiere generale (1865), fu capo dell'ufficio di statistica delministerodelTesoro; insegnò [...] di Yale, alla Johns Hopkins University e presiedette il MIT (1881-97). Più originale del padre, confutò la teoria del fondo salarî, e distinse la figura dell'imprenditore da quella del capitalista; in campo monetario avversò, come il padre, la teoria ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Roma 1967). Laureato in Economia presso l'università LUISS Guido Carli di Roma, ha conseguito un Master in business administration ad Harvard. Entrato al MinisterodelTesoro nel [...] . Dal 2007 vicepresidente della Banca europea degli investimenti e dal 2012 presidente del consiglio di amministrazione del Fondo europeo per gli investimenti, occupandosi anche del piano di investimenti per l'Europa, nel 2021 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Sigla di Buono delTesoro poliennale. Titolo a tasso fisso a medio-lungo termine emesso dal MinisterodelTesoro, con durata pluriennale (da tre fino a trenta anni). L'interesse viene corrisposto semestralmente [...] con lo stacco di successive cedole ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] Partecipazioni statali. La successiva l. 23 giugno 1993 n. 202, di conversione con modificazioni del D.L. n. 118 del 1993, ha affidato al ministerodelTesoro l'esercizio dei diritti azionari dello stato e ha trasformato in società per azioni anche l ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
tesoro
teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, aver accumulato un t.;...