Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] sempre più preoccupante sia per la Chiesa che per il ministero, delle forze radicali e socialiste.
Il lavoro di Gentiloni ebbe succeduto a Moro nel gennaio del 1964, e di Emilio Colombo, il ministro delTesorodel governo uscente, lavorarono ai ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I, papa
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado [...] disciplinari e liturgiche delministero pastorale; e l'indiculum iuramenti, cioè il testo del giuramento episcopale a Maggiore la quarta parte deltesorodel monastero in cui aveva trovato rifugio, dopo che il re del Northumberland lo aveva privato ...
Leggi Tutto
FORTUNATO
Daniela Rando
Patriarca di Grado, secondo con questo nome, successe al patriarca Giovanni, suo consanguineo, che era stato assassinato nell'802 circa per mandato del duca veneziano Giovanni [...] temporale, di F., e a indurlo a un più corretto esercizio delministero pastorale. Il papa riservava espressioni durissime a F., che a . Il ricordo delle benemerenze acquisite nell'arricchimento deltesoro della propria chiesa si colloca nel solco di ...
Leggi Tutto
BERGIO, Claudio
Johnn A. Tedeschi
Pastore valdese, nacque a Sampeyre nel marchesato di Saluzzo. Le scarse notizie rimasteci sul B. si riferiscono esclusivamente ad alcuni avvenimenti drammatici risalenti [...] Torre Pellice.
Sebbene non sappiamo quando egli iniziasse lì il suo ministero (G. Jalla, Histoire de l'église de La Tour., raccolta di fondi a cui avrebbe poi aggiunto un contributo deltesoro pubblico: l'intera somma sarebbe stata inviata a Neuchâtel ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Luigi
Paola Piras Tamagnini
Nato a Genova il 16 sett. 1798 da Giovanni Matteo e da Teresa Pinza, entrò il 1º sett. 1813 come istitutore nell'Istituto dei sordomuti di Genova, diretto da O. [...] di Genova (Genova 1873), Si concluse positivamente con una transazione stipulata il 30 giugno 1883 tra i ministeri dell'Interno e delTesoro e l'istituto genovese, che prevedeva il versamento di un assegno annuo governativo di lire 22.000.
Accanto ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] d'oro (circa 1.080.000 scudi di moneta), dal tesoro di Sisto V a Castel S. Angelo. Non disponiamo di indicazioni ; A. Menniti Ippolito, Note sulla Segreteria di Stato come ministero particolare del Pontefice Romano, in La Corte di Roma tra Cinque e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ecumenismo
Giovanni Filoramo
Origine del termine
Il termine 'ecumenismo' proviene dal greco oikoumene, participio passivo del verbo oikein 'abitare'. Normalmente oikoumene sottintende ge 'terra': il [...] nella storia dell'ecumenismo protestante del Novecento: nessuna Chiesa deve rinunciare al "tesoro particolare" che essa ha il caso, ad esempio, del documento sul battesimo, l'eucaristia e il ministero sottoscritto in occasione della conferenza ...
Leggi Tutto
VALDESI
Mario Niccoli
. Una leggenda - già diffusa nelle valli valdesi (Alpi Cozie) verso la fine del Medioevo e quasi concordemente accolta dagli storici valdesi fino alla metà del secolo XIX - vuole [...] ciò che hai e dàllo ai poveri, ed avrai un tesoro nei cieli; poi vieni e seguimi" (Matteo XIX, per i Valdesi con il divieto formale del culto, l'ordine di distruggere i templi loro fede - i candidati al Ministero, ordina i nuovi ministri.
Alla ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] la Vergine della capsella di Grado, del sec. 6° (Grado, tesoro della cattedrale), deriva in parte la procede dal Cristo libro. In questo senso, è consacrata al ministero dell'intercessione che inaugurò nella sua vita terrena in occasione delle ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] ’ambito dove era chiamato a esercitare il suo ministero. Ma su quella del vescovo si levava ormai sempre più l’autorità di un tesoro documentario inestimabile se si pensa che è qui presente in potenza una biografia collettiva del popolo italiano ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
tesoro
teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, aver accumulato un t.;...