Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] che si occupavano, nei vari ministeri, della protezione dell'ambiente (aria, acqua, rifiuti, insetticidi, ecc.) e l'approvazione del Clean Air Act of 1970. Doveva essere quello l'atto finale, dopo anni di studi ericerche a livello federale, del ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di dominion dopo la fine della guerra. Soltanto a partire dal 1947 il Ministerodelle Colonie britannico preparò un risiedeva nell'istruzione, che da quel momento fu tenacemente coltivata, spesso nelle scuole e nelle universitàdella madrepatria. Il ...
Leggi Tutto
La letteratura dell’Italia unita
Enrico Ghidetti
Il primo e più significativo dei libri di memorie che l’Italia del Risorgimento consegnò all’Italia unita, I miei ricordi di Massimo d’Azeglio, si deve [...] di Firenze ordinato dal Ministerodella Pubblica Istruzione, edito in 4 volumi tra il 1870 e il 1897, a cura dello stesso Broglio e del genero di Manzoni, Giambattista Giorgini.
La soluzione ufficiale della secolare questione della lingua in Italia ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell’istruzione Istituto, nato dalla trasformazione del Centro europeo dell’educazione con d. legisl. 258/20 luglio 1999, incaricato di valutare l’efficienza [...] la partecipazione italiana a progetti di ricerca internazionale in campo valutativo. Ha sede a Frascati ed è sottoposto alla vigilanza del ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca, che ne individua anche le priorità strategiche ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale di documentazione per l’innovazione e la ricerca educativa Istituto, nato dalla trasformazione della Biblioteca di documentazione pedagogica con d. legisl. 258/20 luglio 1999, con il [...] campo educativo, nonché allo sviluppo di un settore bibliotecario interno funzionale alla creazione di banche dati. È sottoposto alla vigilanza del ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca, che ne individua le priorità strategiche. ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] e sculture.
L'antico Faubourg SaintGermain conserva nelle vie de Grenelle, de Varenne, de l'Université, de Saint-Dominique, ecc., una quantità di sontuose abitazioni del sec. XVIII, molte delle quali ospitano oggi ministeri (Pubblica istruzione ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] dell'istruzione. Per quanto favorito dai più devoti tra i patrizi, c'è monarca dell'universo". A Firenze - è sottinteso e, perciò, a loro modo costituenti una sorta di ministero laguna, con quello che si ricerca per la sua lunga conservatione, a ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] edell'istruzione religiosa ricerche estetiche e pedagogiche spunti e suggerimenti della filosofia gentiliana, avversatissima dalle centrali teologiche più accreditate in Italia (l'Università Archivio Centrale dello Stato, Ministerodell'Interno, ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] del sapere, tale da consentire gli approfondimenti necessari e la padronanza dei saperi studiati (➔ istruzione).
Evoluzione del sistema scolastico italiano
Secondo i dati del Ministerodell’Istruzione, la spesa pubblica per il sistema scolastico ha ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Ministerodella pubblica istruzione gli istituti superiori e medî di agraria, che un tempo dipendevano dal Ministerodell più celebri sono quella di Tōkyō, aggregata alla Imperiale università fondata nel 1858. Anche Kyōto (Kyōto Imperial University) ...
Leggi Tutto
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
sussidiare
v. tr. [der. di sussidio; cfr. il lat. subsidiari «venire in aiuto»] (io sussìdio, ecc.). – Aiutare con un sussidio, soprattutto con riferimento al sussidio accordato dallo stato o da enti pubblici a persone e istituzioni: s. i...