PUPPI, Giampietro
Giorgio Dragoni
PUPPI, Giampietro. – Nacque a Bologna il 20 novembre 1917 da Giuseppe, commerciante di origine veneta, e da Ines Bernardi.
I Puppi si erano rifugiati a Bologna dopo [...] dell’Istituto di fisica dell’Università di Bologna (1953-67) e ad interim dell’Istituto di astronomia (1958-60). Ricoprì cariche presso la SIF (Società Italiana di Fisica), il CERN; il Consiglio superiore del ministerodella Pubblica Istruzione ...
Leggi Tutto
MONTICELLI, Francesco Saverio
Riccardo De Sanctis
MONTICELLI, Francesco Saverio. – Nacque a Napoli il 5 settembre 1863 da una famiglia di aristocratici possidenti pugliesi ed ereditò il titolo di barone.
A [...] , ministro della Pubblica istruzione, volle però che ritornasse sotto la responsabilità della famiglia Dohrn e nel 1923 lo status legale della Stazione venne ridefinito come ente morale (istituzione semiprivata) sotto la sorveglianza del Ministero ...
Leggi Tutto
RUBERTI, Antonio
Claudio Gori Giorgi
– Nacque ad Aversa, presso Caserta, il 24 gennaio 1927, primogenito di Albino, ufficiale dell’esercito, e di Giovina Andreozzi. Ebbe due fratelli, Amedeo e Carmela.
Frequentò [...] Sostenne inoltre l’opportunità che il governo dell’universitàedellaricerca fossero affidati a un unico ministero, ritenendo che ricercaeistruzione fossero due parti dello stesso capitale immateriale e quindi fosse naturale metterle insieme.
Come ...
Leggi Tutto
teleuniversita
teleuniversità s. f. – Modalità di formazione che permette di svolgere attività d’istruzione di livello universitario nell’ambito di corsi di studio, organizzati con le più moderne tecnologie [...] introdotta in Italia con il d. m. 13 aprile 2003, congiunto del ministero per l’Innovazione e le tecnologie e del ministerodell’Istruzione, dell’universitàedellaricerca. In molti paesi europei (per es. Gran Bretagna, Spagna, Francia, Germania ...
Leggi Tutto
Bottoni, Maurizio
Bottóni, Maurizio. – Artista italiano (n. Milano 1950). Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, si dedica allo studio delle antiche tecniche pittoriche e incisorie. [...] Estense di Mesola nel 1991. Per il biennio 2003-2004 è stato nominato membro della Commissione scuola arte e cultura presso il Ministerodell'Istruzione, dell'universitàedellaricerca. Le sue opere sono entrate a far parte di importanti collezioni ...
Leggi Tutto
CUN (Consiglio Universitario Nazionale)
CUN (Consiglio Universitario Nazionale) Organo consultivo e propositivo operante presso il Ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca (MIUR). [...] Oggetto, più volte, di riordini strutturali e funzionali legati alle riforme che hanno interessato il settore dellaRicercaedell’Università in Italia, al 2012 è disciplinato dalla l. 18/2006, che lo qualifica come «organo elettivo di rappresentanza ...
Leggi Tutto
ASI (Agenzia Spaziale Italiana)
ASI (Agenzia Spaziale Italiana) Ente pubblico di ricerca scientifica, soggetto alla vigilanza del ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca, istituito [...] 1999, con sede a Roma. Ha il compito di predisporre i programmi scientifici, tecnici e applicativi italiani in campo spaziale, gestendo in particolare la partecipazione italiana, scientifica e industriale, ai programmi dell’Agenzia Spaziale Europea. ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] libraria necessaria per ciascuno degli anni della scuola dell’obbligo sono stati definiti nel decreto del ministro dell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca 547/7 dicembre 1999.
Ai sensi dell’art. 7, co. 2, lett. e) del d. legisl. 297/94, i ...
Leggi Tutto
parità Rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose.
Diritto
P. di trattamento tra uomini e donne Ai sensi del d. legisl. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso [...] gli standard stabiliti dagli ordinamenti in vigore. Una volta ottenuto il riconoscimento da parte del Ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca, le scuole paritarie sono abilitate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale. A ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Castel d'Ario, Mantova, 1961). Laureato alla Bocconi, dove ha poi insegnato Innovation Management. Esperto nel settore dell'alta formazione e di design e sviluppo di progetti [...] il ruolo di Senior Consultant presso il ministero italiano dell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicercaeè stato anche Decano, dal 2008 al 2013, della Domus Academy, scuola di design di Milano. Direttore della NABA, la Nuova accademia di belle ...
Leggi Tutto
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
sussidiare
v. tr. [der. di sussidio; cfr. il lat. subsidiari «venire in aiuto»] (io sussìdio, ecc.). – Aiutare con un sussidio, soprattutto con riferimento al sussidio accordato dallo stato o da enti pubblici a persone e istituzioni: s. i...