ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] della Difesa nazionale e, in tempo di guerra, può affidare il comando supremo a un generale.
Il Ministerodella 9 nella milizia. L'istruzione premilitare è obbligatoria, dal 19° al 21° anno di età. La durata teorica della ferma è di 2 anni; quella ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] femminile della casa. Molto spiccato il bisogno e la ricerca dei la sorveglianza della loro istruzione ed educazione passava della famiglia, in Pubblicazioni del seminario giuridico della R. Università di Bologna, VI (1923). Cfr. concubinato e ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] università statali; la più antica e la più famosa èdelle Rijks Geschiedkundige Publicatiën, con finora 26 voll. della "piccola serie" e 76 della "grande serie", pubblicati a cura di una commissione nominata dal Ministerodella pubblica istruzione ...
Leggi Tutto
Sigla di Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ente pubblico nazionale, afferente al ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca, istituito nel 2006, dalla fusione dell’Istituto di [...] l’Istituto elettrotecnico nazionale G. Ferraris, per svolgere e promuovere attività di ricerca scientifica nei campi della metrologia. Mantiene e sviluppa i campioni nazionali primari delle grandezze fondamentali del Sistema Internazionale. Ha sede a ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] diritto popolare, nonostante i volenterosi che ne promuovono qua e là la ricerca, attende ancora i suoi investigatori. In Italia è stata costituita di recente, presso il Ministerodella giustizia, una commissione per la raccolta degli usi giuridici ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] (C. giust., 26.11.2014, C-22/13, da C-61/13 a C-63/13 e C-418/13, Mascolo ed altri c. Ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca). La normativa in esame si informa pertanto al principio secondo il quale il contratto di lavoro a tempo ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] Si v. C. giust., 26.11.2014, C22/13, C61/13, C63/13, C418/13, Raffaella Mascolo c. Ministerodell’istruzione, dell’Universitàedellaricerca scientifica.
6 Sulla necessità di superare tale modello mi sia consentito il rinvio a M. Cocconi, Diventare ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione edella valorizzazione dell’autonomia [...] ., sentenza nelle cause riunite C22/13, C61/13, C62/13, C63/13, C418/13, Raffaella Mascolo e a./Ministerodell’istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca scientifica.
5 In tal senso si v. Ichino, A., La nuova scuola targata Renzi, in Lavoce.info ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di dominion dopo la fine della guerra. Soltanto a partire dal 1947 il Ministerodelle Colonie britannico preparò un risiedeva nell'istruzione, che da quel momento fu tenacemente coltivata, spesso nelle scuole e nelle universitàdella madrepatria. Il ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell’istruzione Istituto, nato dalla trasformazione del Centro europeo dell’educazione con d. legisl. 258/20 luglio 1999, incaricato di valutare l’efficienza [...] la partecipazione italiana a progetti di ricerca internazionale in campo valutativo. Ha sede a Frascati ed è sottoposto alla vigilanza del ministerodell’Istruzione, dell’UniversitàedellaRicerca, che ne individua anche le priorità strategiche ...
Leggi Tutto
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
sussidiare
v. tr. [der. di sussidio; cfr. il lat. subsidiari «venire in aiuto»] (io sussìdio, ecc.). – Aiutare con un sussidio, soprattutto con riferimento al sussidio accordato dallo stato o da enti pubblici a persone e istituzioni: s. i...