L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] analizzando gli strumenti forniti dal codice civile in difesa Dei diritti delle donne –, quella che usciva dall’articolato era che prepari a rispondere alle domande degli esaminatori» (Ministerodella Pubblica Istruzione 1873, p. 73). E in effetti ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] le funzioni di tutela delle istituzioni democratiche e di difesadell’ordine e della sicurezza interna ed esterna, degli enti vigilati dal Ministero del lavoro e dal Ministerodella salute, in La riforma dei rapporti e delle controversie di lavoro, ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] ritenuta sussistente la legittimazione del Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la Difesadell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori), formazione sociale non riconosciuta dal Ministero al momento del giudizio, a impugnare ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] quelle prescrizioni che ravvisi necessarie, avuto riguardo alle esigenze di difesa sociale». Si prevede oggi che, per i soggetti di cui dettaglio, a partire dall’attribuzione al pubblico ministerodella legittimazione a richiedere il fallimento (art. ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica federativa del Brasile in materia di cooperazione nel settore delladifesa stata esclusa l’applicabilità dell’art. 2050 c.c. al ministerodella salute per quanto ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] 1875), embrioni di una sorta di ministero internazionale delle Poste e Telecomunicazioni.
Alle esigenze integrazione nei settori cruciali della politica estera, delladifesa e della giustizia.Il declino e la fine delle altre due organizzazioni ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] compiuta dalle associazioni di difesa dei diritti del malato;
c) l’accresciuta scolarizzazione della popolazione, che produce una clinico”; il quarto è una banca dati, gestita dal Ministerodella salute, nella quale confluiranno le leges artis messe a ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] che operano nel processo (parti, pubblico ministero, imputato, giudice) secondo particolari procedimenti regolati del contraddittorio. Il contraddittorio è una manifestazione essenziale della garanzia delladifesa, che va attuata in ogni momento e ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] data la mancata previsione dell’obbligatorietà delladifesa tecnica, l’onerosità della mediazione (a differenza di della giustizia civile, al fine di esercitare la vigilanza, si possa avvalere dell’ispettorato generale del Ministerodella giustizia ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] degli elenchi delle medesime zone) e il d.m. 14 genn. 2008 del Ministerodelle Infrastrutture (Approvazione delle nuove norme tecniche ai fini della salvaguardia della vita umana ma del tutto secondario nei confronti delladifesa del valore ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...