'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] della proprietà, dell'interesse collettivo dei servizi, dell'equilibrio ambientale e della qualità della vita, e favorendo una maggiore partecipazione dei cittadini. A sostegno di tali orientamenti è stato istituito, nel 2003, un apposito ministero ...
Leggi Tutto
Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] dell'e., allontanandolo dalla difesa a oltranza dell'ambiente naturale, e favorendo al contempo il riconoscimento dell in Italia 16 associazioni ambientaliste riconosciute dal Ministerodell'Ambiente e della Tutela del territorio: le più attive, tra ...
Leggi Tutto
MESSICO
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
. La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] . A tal fine egli ha aumentato la dotazione di bilancio del Ministerodell'istruzione e ha stimolato la costruzione di nuove scuole (10.000 determinati a portare sino in fondo l'opera di difesa degl'interessi dei loro cittadini. La politica di " ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] difesa, le relazioni con l'estero, le finanze (onde il tallero etiopico è divenuto la moneta legale anche dell'Eritrea, in sostituzione dello scellino dell è analogo a quello dei ministeridell'Occidente; amministrativamente il territorio è ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740)
Gennaro CARFORA
Violante Nelia VALENTINI
B. Ci.
Divisione. - Dal 1956 la Repubblica romena risulta divisa in 16 regioni, più la città autonoma di [...] 13,4 miliardi i servizî sociali, per 3,5 miliardi la difesa nazionale. Le entrate dei consigli locali e regionali sono ammontate, nel è diventata Banca della Repubblica popolare di Romania, sottoposta al controllo del ministerodelle Finanze; altre ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] e tutte le questioni concernenti le forze armate, la difesa, la politica finanziaria, economica e culturale.
Il sanguinoso colpo la ripresa ufficiale della loro attività, previa approvazione del programma da parte del ministerodell'Interno. Dopo le ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] proprî dal comitato interamericano di Montevideo per la difesa politica del continente; solo dopo le garanzie dell'ex capo di stato maggiore, generale D. Ramos), per la formazione di un nuovo ministero (in cui il Paz riebbe il portafoglio delle ...
Leggi Tutto
Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] , dunque, che, secondo fonti del Ministero degli Esteri islandese, siano aumentate le per una linea decisa nella difesa dei diritti di pesca islandesi per il suo terzo mandato alla presidenza della Repubblica, nonostante le critiche suscitate un mese ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] delle nazioni di proprietà del comune, dell'amministrazione provinciale, del Ministero dei lavori pubblici, del comando della IV zona aerea e della in via di completamento. Solide opere di difesa hanno oramai scongiurato per sempre alla città ogni ...
Leggi Tutto
PIACENZA (XXVII, p. 92)
La città di Piacenza sorge a 66,37 m. s. m., a 13 km. in media dalla collina e a meno di uno dalla sponda destra del Po. La sua forma oblunga ne porta i vertici a est e a ovest. [...] dell'11‰ nell'ultimo decennio. La mortalità per tubercolosi è dell'1 per mille.
Il piano regolatore della città è in corso di approvazione da parte del Ministero del Parco, costituito dal Comitato di difesa dei monumenti e paesaggi e passato nel ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...