Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] " indica il campo per i lavori forzati, Ministerodella Pace il Ministerodella Guerra), poiché suo scopo è rendere impossibile ogni di difesa organica. Fuor di metafora, il pensiero utopico portando al limite le conquiste biologiche della specie ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] protetti, lasciavano all'Inghilterra il controllo delle relazioni estere e delladifesa e, in pratica, accettavano diversi un ministro competente per le colonie ed un Ministerodelle Colonie. Due caratteristiche erano peculiari del sistema belga ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] del Ministerodello sviluppo economico, nel 2009 le importazioni al netto delle esportazioni rappresentavano l’81% dell’ 2008 l’Agenzia europea di difesa rilevava come l’ammontare complessivo delle spese nel settore delladifesa fosse pari a 22.631 ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] al di là dell’apparente andamento delle indagini in corso, era stata comunicata dai servizi al ministro dellaDifesa Luigi Gui e recente sono state lì versate le carte del ministerodell’Interno e del ministero degli Affari esteri sul ‘caso Moro’; le ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] del 1887. Lo stesso B. collocava del resto la difesadella marina in un quadro politico più vasto, nel quale il 14 giugno 1894, gli subentrò al ministerodelle Finanze, cedendo il dicastero dell'Agricoltura al moderato toscano Barazzuoli, gradito al ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] il segretario dellaDifesa Caspar Weinberger sentì il suo corrispettivo Spadolini. Alcune ore dopo, nel corso della notte, novembre 1960 - dicembre 1967; Roma, Archivio centrale dello Stato, Ministerodell'Interno, Gabinetto, f. 455. u; Firenze, ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] ministro dell'Aeronautica nel secondo gabinetto De Gasperi (13 luglio 1946 - 2 febbr. 1947); ministro dellaDifesa 535; D. Veneruso, La vigilia del fascismo. Il primo ministero Facta nella crisi dello Stato liberale in Italia, Bologna 1969, pp. 109, ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] Bush per il Pentagono, resta alla Difesa per gestire i cambiamenti in arrivo nelle campagne militari in Iraq e Afghanistan. Il liberal Eric Holder si insedia al Ministerodella Giustizia per «ripristinare i valori della nostra nazione». Al Tesoro va ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] l’Itamaraty, il prestigioso ministero degli esteri brasiliano. L’efficienza della diplomazia nazionale, assieme all’ negli ultimi anni si è assistito a un progressivo aumento della spesa per la difesa nella regione, cresciuta di oltre il 90% in solo ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] – si è fatta strada anche presso il ministero degli esteri sudafricano.
La presidenza Mbeki ha improntato , Chippy Shaik e l’ex ministro delladifesa Joe Modise, in carica all’epoca dell’acquisto delle armi. Le indagini relative al presunto ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...