DE VECCHI, Ezio
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Grosseto il 21 dic. 1824 (e non 1826, come talvolta si afferma: cfr. Arch. di Stato di Firenze, Stato civile toscano, nascite dell'anno 1824, reg. 76, Comunità [...] commendatore e cavaliere di gran croce dell'Ordine della Corona d'Italia; grande ufficiale dell'Ordine tedesco dell'Aquila rossa e commendatore dell'Ordine austriaco di Leopoldo.
Fonti e Bibl.: MinisterodellaDifesa, Direzione gen. per gli ufficiali ...
Leggi Tutto
GIACCHI, Nicolò
Nicola Labanca
Nacque a Novara il 6 febbr. 1877 da Alfonso, di famiglia di proprietari e professionisti originaria di Sepino (Campobasso), e da Pierina Torelli.
Il padre (Napoli 1845 [...] storia; quindi - con una scelta significativa della continuità di certi apparati dello Stato e al tempo stesso di talune arretratezze della ricerca storico-militare nazionale - il ministerodellaDifesadella nuova Repubblica incaricò ancora il G. di ...
Leggi Tutto
LIUZZI, Giorgio
Piero Crociani
Nacque a Vercelli il 30 ag. 1895 da Guido e da Elvira Pugliese.
Il padre Guido (Reggio Emilia, 4 dic. 1866 - Torino, 16 maggio 1942) apparteneva a una famiglia israelita [...] a Roma come direttore generale dei servizi di commissariato e amministrazione del ministerodellaDifesa-Esercito, un incarico di notevole rilevanza nel delicato periodo della ricostruzione delle forze armate; il 4 luglio 1950 fu promosso generale di ...
Leggi Tutto
PACORET de SAINT-BON, Simone Antonio
Marco Gemignani
– Nacque a Chambéry, in Savoia, il 20 marzo 1828 dal cavaliere Carlo Francesco, all’epoca presidente del Senato della Savoia, e da Luigia Francesca [...] collocava al terzo posto a livello mondiale.
Morì a Roma il 26 novembre 1892.
Fonti e Bibl.: Roma, MinisterodellaDifesa, Archivio dell’Ufficio storico della Marina militare, Biografie Ufficiali, b. P 1, f. 4; Ibid., Raccolta di base, b. 76, f. 2 ...
Leggi Tutto
DUCCI, Gino
Walter Polastro
Nacque a Firenze il 18 sett. 1872 da Luigi e Giulia Franci. Allievo dell'Accademia navale di Livorno dall'ottobre 1886, fu nominato guardiamarina nel 1891 e sottotenente [...] prefazione al volume di K. Edwards, L'invasione dell'Europa, Milano 1946.
Si spense a Roma il 5 genn. 1962.
Fonti e Bibl.: Roma, MinisterodellaDifesa, Archivio dell'ufficio storico della Marina, fascicolo personale; Necrologio, in Rivista marittima ...
Leggi Tutto
GOIRAN, Ildebrando
Marco Germignani
Nacque a Torino, il 14 giugno 1882, da Giovanni e Irma Lazzarini.
Il padre, ufficiale di fanteria, rivestì alte cariche nelle forze armate e venne, infine, nominato [...] nel 1930 e grande ufficiale nel 1935).
Il G. morì a Roma il 16 nov. 1945.
Fonti e Bibl.: Roma, MinisterodellaDifesa, Archivio dell'Ufficio storico della Marina militare, Biografie ufficiali, b. G.14, f. 2; Ibid., Raccolta di base, b. 506, f. 6; C ...
Leggi Tutto
AMÈ, Cesare
Giuseppe De Lutiis
Nacque a Cumiana (Torino) il 18 nov. 1892, da Francesco, impiegato al catasto, e Matilde Bosco. Allievo della Scuola militare di Modena, fu nominato sottotenente in servizio [...] quando questi saranno disponibili. È parzialmente accessibile il suo fascicolo personale presso il ministerodellaDifesa, Direz. gen. per gli ufficiali dell'esercito, Ufficio generali. Per la bibl. si vedano: C. Conti, Servizio segreto. Cronache ...
Leggi Tutto
PIOLA CASELLI, Giuseppe Alessandro
Marco Gemignani
PIOLA CASELLI, Giuseppe Alessandro. – Nacque ad Alessandria il 13 giugno 1825 dal conte Antonio Piola e da Luigia Caselli.
I genitori erano entrambi [...] Società geografica italiana.
Morì a Torino il 7 maggio 1910.
Fonti e Bibl.: Roma, ministerodellaDifesa, Archivio dell’Ufficio storico della Marina militare, Biografie ufficiali, b. P2, f. 29; Raccolta di base, b. 33, f. 1; b. 34, f. 2; b. 43, f ...
Leggi Tutto
COTTRAU, Paolo
Walter Polastro
Di famiglia di antiche origini francesi, nacque a Napoli il 28 ott. 1837 da Guglielmo e da Giovanna Cirillo. Nipote di Napoleone Scrugli di Tropea, capitano di vascello [...] Maris imperium obtinendum, in Rivista marittima, XV (1882), 7-8, pp. 33-54.
Fonti e Bibl.: MinisterodellaDifesa, Archivio dell'Ufficio storico della Marina, Fascicolo personale;necrol., in Il Secolo, 23-24 febbr. 1896, e in Riv. marittima, XXIX ...
Leggi Tutto
PENNELLA, Giuseppe
Marco Cristante
– Nacque a Rionero in Vulture (Potenza) l'8 agosto 1864 da Antonio e Maddalena Plastino.
Entrato come allievo alla scuola militare Nunziatella di Napoli nel 1877, [...] a A. Ghelli, Napoleone. L'uomo, il sistema napoleonico, i principi della guerra napoleonica, Firenze 1923.
Fonti e Bibl.: Roma, MinisterodellaDifesa, Direzione generale per il personale militare (PERSOMIL), scheda matricolare di Giuseppe Pennella ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...