BUSI, Giovanni Clemente
Vladimiro Sperber
Figlio di Carlo, nacque a Forte Urbano (Bologna) il 22 nov. 1776. Arruolatosi nell'artiglieria cispadana col grado di sergente maggiore, fu successivamente [...] nell'esercito murattiano; prese parte alla difesa di Gaeta. Rimpatriato, fu arruolato nel al cimitero di Montmartre.
Fontie Bibl.: Archivio di Stato di Roma, Ministerodelle Armi, 1151, Repertorio... reduci..., e 1309, Registro ufficiali reduci, ...
Leggi Tutto
AFAN DE RIVERA, Achille
**
Nacque a S. Maria Capua Vetere il 19 genn. 1842, dal maresciallo di campo Rodrigo dei marchesi di Villanueva de las Torres e da Giovanna Mira de Balena dei marchesi di S. [...] aurea destinata alla difesadella piazzaforte. Nel 1861 entrò a far parte dell'esercito italiano e partecipò e Bibl.: Arch. privato della famiglia Afan de Rivera Costaguti, Roma; Arch. centrale dello Stato, Ministerodell'Interno, Biografie, n. 544 ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...