Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] servizi di tesoreria dellapubblica amministrazione, continueranno a in Rivista di politica economica, aprile-maggio 1994.
Ministero del Tesoro, Dalla lira all'euro, Viterbo 1997 ricerca e sviluppo tecnologico, istruzione, formazione, cultura, sanità, ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] la corruzione nella vita pubblica e certi metodi della burocrazia; tale campagna decennio di applicazione del pinyin nel campo dell'istruzione elementare e nella lotta contro l' responsabili della cinematografia, uno dipendente dal ministerodella ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] quale, oltre a continuare le vicende di Ince Mehmed, pubblicandone fino a oggi quattro volumi, ha sentito l'esigenza di chiave del rinnovamento costruttivo della T.: assunto dall'ufficio tecnico-edilizio del ministerodell'Istruzione, creò la facoltà ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] espressione che più agevolmente arrivano al pubblico, come l'incisione e il del Dipartimento dei monumenti del ministerodella Cultura coordinato dall'architetto E. .
Bibl.: G. Fiorese, Architettura e istruzione a Cuba, Milano 1980; Casabella, 466 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] d'istruzione e addirittura un aumento del tasso di analfabetismo, risalito al 20%) e su quello economico (riduzione degli investimenti produttivi). A ciò si aggiunge il fortissimo aumento del debito pubblico e dell'inflazione. La fine dello stato ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] necessarie ad assicurare l'istruzione e la protezione della popolazione civile, nonché la preparazione di squadre volontarie in aiuto dei pubblici servizî.
Germania. - La protezione antiaerea fa capo al Ministerodell'aria del Reich che provvede ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese, nato a Carpentras (Valchiusa) il 18 giugno 1884. Professore agrégé di storia, fu, per la prima volta, eletto deputato per il suo dipartimento al suo ritorno dalla guerra, il 16 [...] delle Colonie nel gabinetto Herriot del 1924, della Guerra nel gabinetto Painlevé del 1925, dell'Istruzionepubblica nei anche dei ministeridella Marina e dell'Aria, oltre che quella del Ministerodella guerra. Caduto il secondo ministero Blum, ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] della allora vulgatissima frenologia; di problemi dell'istruzione, di ragioneria, di banca, di moneta, di pubblica in un Comitato di guerra, inteso come una specie di ministerodella Guerra alle dipendenze del governo provvisorio. Così "il Consiglio ...
Leggi Tutto
Depretis, Agostino
Uomo politico (Mezzana Corti, Pavia, 1813 - Stradella, Pavia, 1887). Laureatosi in legge, vicino in gioventù alle idee mazziniane, fu tra i maggiori esponenti del movimento liberale [...] pubblici nel gabinetto Rattazzi. Dopo pochi mesi, in seguito ai fatti dell’Aspromonte, ritornò all’opposizione per abbandonarla alla vigilia della guerra del 1866 e assumere il ministerodella schieramento: riforma dell’istruzione elementare che ne ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] la loro autorità piuttosto che sotto quella del Ministerodella Giustizia. La politica giuridica in Indonesia si un certo numero di posti nell'amministrazione pubblica e negli istituti di istruzione agli appartenenti a caste e tribù precedentemente ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...