Rajaonarimampianina, Hery. – Uomo politico malgascio (n. Antananarivo 1958). Laureatosi nel 1982 presso la Etablissement d'Enseignement Supérieur de Droit, d'Economie, de Gestion et de Sciences Sociales [...] nel 1986 un diploma postlaurea in Scienze contabili. Rientrato in Madagascar nel 1991, nel 2009 è diventato ministrodelleFinanze e del Bilancio; amministratore delegato di Air Madagascar dal 2011, nel 2013 ha fondato il movimento politico ...
Leggi Tutto
Marin, Sanna. – Donna politica finlandese (n. Helsinki 1985). Esponente del Partito socialdemocratico, è entrata in Parlamento nel 2015, rieletta negli anni successivi. Ministro dei Trasporti e delle comunicazioni [...] ha ottenuto il 19,9% dei consensi (43 seggi), preceduto dai conservatori del Partito di coalizione nazionale guidato dall’ex ministrodelleFinanze P. Orpo, che si è aggiudicato il 20,7% dei voti e 48 seggi, e dalla destra dei Perussuomalaiset ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Rouen 1920 - Neuilly-sur-Seine 1993). Deputato dal 1951 per il Movimento repubblicano popolare (MRP), fu ministrodelleFinanze (1957-58) e per brevissimo tempo anche presidente [...] , il Movimento riformatore (1972). Nuovamente deputato per un anno (1973-74), fu poi ministrodella Giustizia (1974-76) nel gabinetto Chirac e ministro del Piano e riassetto del territorio (1976-77) nel gabinetto Barre. Rieletto senatore (1977 ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Valdengo 1902 - Roma 1981); esperto di problemi economici e finanziarî, partecipò a numerose conferenze economiche internazionali (OECE, GATT, ecc.). Deputato (1946-68), poi senatore per [...] la DC fino al 1976. Nei varî gabinetti De Gasperi fu ministrodelleFinanze (giugno 1947 - maggio 1948) e del Tesoro e del Bilancio (maggio 1948 - ag. 1953). Nominato il 17 ag. 1953 presidente del Consiglio con i portafogli degli Esteri e del ...
Leggi Tutto
Oreşarski, Plamen. – Uomo politico bulgaro (n. Bobov Dol 1960). Laureatosi in Economia presso l’Università di Sofia nel 1985 e conseguito il PhD nel 1992, dal 1993 al 1997 è stato direttore della Tesoreria [...] di Stato e del Ministero delleFinanze. Esponente del Partito socialista, ministrodelleFinanze dal 2005 al 2009 nel governo Staniãev, dopo le consultazioni politiche tenutesi nel maggio 2013, e grazie a un accordo tra il partito socialista e il ...
Leggi Tutto
Gonzi, Lawrence. – Uomo politico maltese (n. Valletta, 1953). Laureato in giurisprudenza all’univ. di Malta nel 1975, tra il 1976 e il 1986 è stato presidente dell’Azione cattolica maltese. Nominato nel [...] rappresentanti (1988-96). Dopo aver ricoperto la carica di Vice primo ministro (1994-2004), nel 2004 è stato nominato primo ministro, carica riconfermata nel marzo 2008, e ministrodelleFinanze (2004-08). Nel marzo 2013, dopo le elezioni che hanno ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Monaco di Baviera 1915 - Ratisbona 1988); tra i fondatori della Christlich-Soziale Union (1945), ne fu segretario generale (1949-88) e presidente (1961-88). Deputato al Bundestag [...] Repubblica Federale di Germania, sostenendo la necessità di un rafforzamento militare del paese nell'ambito della NATO. MinistrodelleFinanze (1966-69), in seguito si oppose con forza all'Ostpolitik sviluppata dal cancelliere W. Brandt. Dal 1978 ...
Leggi Tutto
Grybauskaitė, Dalia. – Donna politica lituana (n. Vilnius 1956). Laureata in economia politica all’univ. Ždanov di Leningrado (San Pietroburgo), all’inizio degli anni Novanta ha ricoperto svariati incarichi [...] come ministro plenipotenziario presso l’ambasciata lituana negli USA. Durante il suo mandato di ministrodelleFinanze, ottenuto del Paese - il primo capo di Stato donna nella storia della Lituania - nel maggio 2009, nel maggio 2019 le è subentrato ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico indiano (Gah, Panjab, 1932 - Nuova Delhi 2024). Di famiglia sikh, ha compiuto gli studi superiori in economia a Cambridge e Oxford. Governatore della Banca centrale indiana (1982-85), [...] (1985-87), ministrodelleFinanze nel gabinetto Rao (1991-96) e primo ministrodell’Unione Indiana per due mandati consecutivi (2004, riconfermato nel 2009), è stato artefice nel 1991 della ristrutturazione neo-liberista dell’economia indiana grazie ...
Leggi Tutto
Cavaco Silva, Aníbal Antonio. – Uomo politico portoghese (n. Boliqueime, Loulé, 1939). Diplomato in finanza presso l’Istituto superiore di scienze economiche e finanziarie (ISCEF) di Lisbona e specializzato [...] in economia all’univ. di York. Già ministrodelleFinanze (1980-81) nel governo Sà Carneiro, nel 1985 è stato nominato presidente del Partito socialdemocratico (PSD) e in seguito eletto primo ministro, carica riconfermata fino al 1995, inaugurando un ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...