• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
390 risultati
Tutti i risultati [390]
Biografie [113]
Arti visive [93]
Letteratura [23]
Storia [24]
Temi generali [24]
Economia [23]
Geografia [18]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]
Religioni [20]
Archeologia [20]

Edward Hopper

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme [...] un qualunque osservatore potrebbe avere modo di percepire la scena: una segretaria apre un cassetto in Office at night, 1940 (Minneapolis, Walker Art Center); una coppia, vista di spalle, pranza in un affollato ristorante in New York Restaurant, 1922 ... Leggi Tutto

STAMPACCHIA, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STAMPACCHIA, Guido Silvia Mazzone – Nacque a Napoli il 26 marzo 1922 da Emanuele e da Giulia Campagnano. Di famiglia ebraico-valdese ma essenzialmente laica, conseguì la maturità classica al liceo Gian [...] Pierre et Marie Curie a Parigi, il Courant Institute of mathematical sciences a New York, l’Università del Minnesota a Minneapolis, l’Università della California a Berkeley, l’Università di Chicago, l’Università del Maryland e l’Università del Sussex ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO PER LE APPLICAZIONI DEL CALCOLO – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STAMPACCHIA, Guido (1)
Mostra Tutti

POZZONI, Antonietta

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

POZZONI, Antonietta Federica Camata POZZONI, Antonietta. – Nacque a Venezia nel 1847 da Antonio e da Giovanna Schweitz. Studiò canto con un maestro italiano di nome Spinelli a Pietroburgo, dove si era [...] , Il Comunale di Trieste, Udine 1962, p. 201; H. Busch, Verdi’s Aida: the history of an opera in letters and documents, Minneapolis 1978, ad ind.; M. Rinaldi, Due secoli di musica al Teatro Argentina, Firenze 1978, pp. 1014 s.; G. Tintori, Il Teatro ... Leggi Tutto
TAGS: BARBIERE DI SIVIGLIA – FRIEDRICH VON FLOTOW – ANTÔNIO CARLOS GOMES – AMILCARE PONCHIELLI – GIOACCHINO ROSSINI

REGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678) Luigi Squarzina Paolo Puppa Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] nazionale, e mentre agiscono un A. Schneider, mentore americano di Beckett, o un T. Guthrie nel Teatro di Minneapolis, scattano vari impulsi di rinnovamento assai più che registico: a cominciare dall'off-Broadway, poi off-off, che reagisce ... Leggi Tutto
TAGS: ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI – ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – ÉMILE JACQUES DALCROZE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – REPUBBLICA DI WEIMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIA (6)
Mostra Tutti

SVIZZERA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SVIZZERA. Marco Maggioli Ilenia Rossini Paola Gregory Carlo Chatrian – Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia [...] importanti: il Michael H. de Young Memorial museum (2005) a San Francisco, l’ampliamento del Walker art center (2005) a Minneapolis, l’Allianz Arena (2005) a Monaco di Baviera, il Caixa Forum (2007) a Madrid, la biblioteca di Cottbus (2008), lo ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO FRAMMARTINO – HERZOG & DE MEURON – TRATTATO DI SCHENGEN – DIRIGENTI D’AZIENDA – MONACO DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVIZZERA (19)
Mostra Tutti

GALLERIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GALLERIA (XVI, p. 293) Gastone MARESCA Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] mediante cellule fotoelettriche. Un metodo molto interessante di trasporto è stato impiegato nella fognatura d'intercettazione Minneapolis-St. Paul, convogliando la sabbia, risultante dallo scavo, mediante getti d'acqua verso serbatoi dai quali ... Leggi Tutto
TAGS: PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE – VENTILAZIONE ARTIFICIALE – CONGLOMERATI CEMENTIZÎ – CEMENTO ARMATO – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALLERIA (5)
Mostra Tutti

PAKISTAN

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343) Sebastiano Monti Daniela Primicerio Luciano Petech Giovanni Verardi Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] , The politics of Pakistan, Ithaca-Londra 1970; S. M. Burke, Mainsprings of India and Pakisatn's foreign policies, Minneapolis 1974; A. Krieger, Le Pakistan, Parigi 1974. Archeologia. - Le scoperte fatte in un primo tempo a Mundigak, in Afghānistān ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – BILANCIA COMMERCIALE – CULTURA DI HARAPPĀ – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAKISTAN (16)
Mostra Tutti

ANTROPOLOGIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] R. E. Scammon, L. A. Calkins, The Development and Growth of the External Dimension of the Human Body in the Fetal Period, Minneapolis 1929; G. Sergi, Bibliografia completa pubblicata da S. Sergi, in Riv. di antrop., XXI (1937); id., Le prime e le più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTROPOLOGIA CRIMINALE – FRIBURGO IN BRISGOVIA – SELEZIONE NATURALE – PALEOANTROPOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTROPOLOGIA (10)
Mostra Tutti

ISLANDA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

ISLANDA Romano Gasperoni Emma Ansovini Alda Castagnoli Manghi (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236) Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] 1974; F. Paul, Grundzüge der neueren skandinavischen Literaturen, Darmstadt 1982; S. H. Rossel, A history of Scandinavian literature 1870-1980, Minneapolis 1982; Sveinn Skorri Höskuld, Modern literature, in Iceland, Reykjavík 1986, pp. 274-92. ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – PRODOTTO INTERNO LORDO – HALLDÓR KILJAN LAXNESS – BILANCIA COMMERCIALE – GUNNAR GUNNARSSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISLANDA (17)
Mostra Tutti

Antropologia dello sport

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] , Sporting females, London 1994. A. Appadurai, Playing with modernity, in Consuming modernity, ed. C.A. Breckenridge, Minneapolis-London 1995. M. Stokes, 'Strong as a Turk'. Power, performance and representation in Turkish wrestling, in Sport ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – TEMI GENERALI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE – FOOTBALL AMERICANO – MULTICULTURALISMO – GLOBALIZZAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 39
Vocabolario
Black Lives Matter
Black Lives Matter (black lives matter) s. m. inv. Movimento sviluppatosi all’interno della comunità afroamericana statunitense in reazione agli omicidi delle persone nere da parte delle forze di polizia e contro le politiche discriminatorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali