Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] Eckhart (circa 1260-1328), che dà voce a una delle costanti dell’interiorità tedesca, l’anelito verso l’inesprimibile. Il Minnesang fu coltivato ancora da buoni epigoni, fra i quali spicca O. von Wolkenstein (1377-1445). Emerse il genere nuovo del ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] fiorita nel monastero di S. Gallo; i poemi cavallereschi di U. v. Zatzikofen, di K. Fleck, di Rudolf von Ems, il Minnesang di Steinmar e Hadlaub) all'Umanesimo (Niklas von Wyle; S. Brant, H. Glareanus, Erasmo) e alla Riforma (N. Manuel, P. Gengenbach ...
Leggi Tutto