Scrittore statunitense (Rochester, Minnesota, 1931 - Greenbrae, California, 2011). Ultimati gli studi in Letteratura inglese (Stanford University), ha lavorato come investigatore privato per dodici anni [...] prima di pubblicare A Time of Predators (1969); il romanzo gli è valso il primo Edgar Award della carriera (migliore opera prima). Narratore a tempo pieno, in seguito G. ha pubblicato molti altri gialli ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Holloway, Minnesota, 1906 - Grand Rapids 1992), prof. di economia politica al Massachusetts institute of technology (1953-72), collaborò al Dipartimento del bilancio federale per [...] l'applicazione dei principî keynesiani alla politica fiscale. Studioso dei problemi dello sviluppo economico, sostenitore della validità di appropriate politiche protezionistiche nei paesi arretrati per ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Ely, Minnesota, 1982). Attrice dall’età di nove anni, a quattordici è entrata a far parte della fortunata serie TV 7th heaven (Settimo cielo, in cui ha recitato per dieci stagioni). [...] Nel 1997 ha esordito nel cinema con Ulee’s gold (L’oro di Ulisse) e col tempo ha ridotto i ruoli televisivi a vantaggio di quelli cinematografici, ottenendo critiche più che favorevoli. Tra le pellicole ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Saint Paul, Minnesota, 1896 - Hollywood 1940). Raggiunse la notorietà con la pubblicazione del suo primo romanzo, This side of Paradise (1920; trad. it. 1952); i giovani della generazione [...] che G. Stein aveva chiamato "della gioventù perduta" vi si riconobbero e fecero di F. il loro idolo. Discusso, lodato e criticato, si trovò improvvisamente ricco e celebre. Riviste come Saturday Even ing ...
Leggi Tutto
Città degli USA (279.590 ab. nel 2008), capitale del Minnesota, situata col nucleo originario sulla sponda sinistra del Mississippi pochi km a valle di Minneapolis, con la quale forma una grande conurbazione [...] (Twin cities). Importante mercato agricolo. Industrie elettroniche, dell’automobile e degli elettrodomestici. Raffinerie di petrolio. Porto fluviale ...
Leggi Tutto
Montgomery
Montgomery Deane (Weaver, Minnesota, 1909 - Chapel Hill, North Carolina, 1992) matematico statunitense. Docente a Yale e allo Institute for Advanced Studies di Princeton, ha legato il suo [...] nome, insieme a quelli di A.M. Gleason e L. Zippin, alla risoluzione del quinto problema di Hilbert (1952) nel caso di dimensione finita. Questo limite venne successivamente rimosso nel suo lavoro Topological ...
Leggi Tutto
Tate
Tate John (Minneapolis, Minnesota, 1925) matematico statunitense. Ha ottenuto il dottorato di ricerca nel 1950 presso l’università di Princeton. Ha lavorato alla Harvard University dal 1954 al 1990, [...] insegnando successivamente all’università del Texas ad Austin, dove è professore emerito. Si è distinto per i numerosi e fondamentali contributi dati alla teoria algebrica dei numeri e alla geometria algebrica; ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Fergus Falls, Minnesota, 1902 - m. 1966), prof. nelle università di Detroit (1927-30), Northwestern (1930-43) e quindi Columbia. Studioso di marketing, ha diretto analisi di [...] mercato per conto di numerose societa; autore di Market research and analysis (1937) e di Marketing and distribution research (1949) ...
Leggi Tutto
Attrice (Clinton, Massachusetts, 1906 - Rochester, Minnesota, 1974); di notevoli capacità e temperamento, attrice alla radio e alla televisione, in teatro con gli Orson Welles' Mercury players e il First [...] drama quartette, fu avviata al cinema da O. Welles in Citizen Kane (Quarto potere, 1941). Caratterista autorevole e complessa, senza mai abbandonare l'attività teatrale ha partecipato a varî film: The ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico (Graceville, Minnesota, 1887 - Los Angeles 1952); dopo l'esordio come attore teatrale, passò al cinema partecipando a circa 100 film. Aiuto di D. W. Griffith, nel 1913 [...] diresse il suo primo film. Tra i molti film da lui diretti il più notevole resta Viva Villa (1934), ma sono da ricordare: While the city sleeps (1928); The unholy tree (1930); A tale of two cities (1935); ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
cyberinvestigatore
(cyber-investigatore), s. m. Chi si occupa della vigilanza della rete telematica con il compito di individuare i pirati informatici e prevenire la diffusione di virus. ◆ I cyberinvestigatori americani hanno arrestato ieri...