Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] principalmente da Omero e da Esiodo.
I paesi coi quali la Grecia del tempo di Omero e di Esiodo si trova in relazioni commerciali erano la Tracia, l'Asia Minore . Per l'esercizio del mestiere diguida, corriere, portatore alpino, occorre licenza ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] guida dello sviluppo urbano è meno importante che in Europa, è spesso il mondo imprenditoriale locale ad assumere la leadership.
Questi recenti orientamenti hanno richiesto la messa a punto di un gran numero di centri minori. La prima è principaledi ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] si riteneva di dover fare fino a tutti gli anni Settanta.
I principali effetti sul 'esigenza di attrarre e selezionare lavoratori provenienti da aree a minor reddito pro e possono trovare ancora - i valori diguida.
La convinzione che il divario sia ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] principale misura della crescita.
Benessere sociale in presenza diminoredi un processo di sviluppo sostenibile implica l'individuazione di alcuni criteri-guida nell'attuazione della politica economica di ogni singolo Stato: così, in materia di ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] 567; Tommaso Fanfani, L'Adige come arteria principale del traffico tra nord Europa ed emporio realtino, ibid.: II, pp. 571-629; Guido Canali, I trasporti sull'Adige da Bronzolo a Verona e gli spedizionieri di Sacco, Roma 1939; Gina Faccioli, Verona e ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] sia a Francoforte - divenuta sede principaledi Ludovico il Germanico, che vi architettonici. Il ruolo guida assunto in questo 1974, pp. 30-57; C. Foss, The Persian in Asia Minor and the End of Antiquity, English Historical Review 90, 1975, pp ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] di capitali, forte del suo vantaggio, all'emisfero meridionale, composto principalmentedi paesi fornitori di materie prime. Si tratta di se è vero che soltanto una minoranzadi Ebrei ha ripreso la strada della ‟come centro diguida del movimento ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] distruttivo.
La terza caratteristica principaledi questo periodo fu lo squilibrio Europei non erano che una minoranza straniera e i cui di tale sistema. Le potenze coloniali cercarono di salvaguardare i propri interessi e diguidare il processo di ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] di enti pubblici 'minori', i soli enti riconosciuti come pubblici in questo periodo, beninteso negli Stati dell'Europa continentale. Le opere pubbliche d'interesse locale e i servizi igienici sono i principali come Stati-guida nel campo politico ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] occupava principalmente dei diritti delle minoranze in determinati paesi, la Carta dell'ONU intende affermare i diritti di tutti Westport, Conn., 1985.
Hannum, H. (a cura di), Guide to international human rights practice, Philadelphia 1984.
Harris, D ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....