È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] larghezza della basilica non debba essere maggiore della metà, né minore del terzo della lunghezza, se però la natura del luogo non suoi lati lunghi al Foro, nel qual lato era l'ingresso principale; e di riscontro a questo, nel mezzo del lato lungo ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] di linga dal dotto toracico. E così, mentre dal dotto linfatico principale del collo del cavallo si videro defluire 17 cmc. di linfa in linfatici, l'arrossamento sul decorso delle vene è molto minore e non è la parte integrale della lesione.
La cura ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] la digitalizzazione dell'immagine, mentre è ammessa una minore qualità nel caso di teleconsulto. Questo tipo paziente viene chiamata cassetto, in quanto estraibile dal corpo principale dell'apparecchiatura (come se fosse il cassetto di una scrivania ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] del pozzo in seguito a franamenti od altro. Sul tamburo principale dell'argano si avvolge la fune di manovra 17. In questi quadrata o rettangolare, ed iu quest'ultima ipotesi il lato minore non può essere inferiore ad un quarto. Il richiedente il ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] .
La BCE è indipendente per tutto ciò che riguarda 'l'obiettivo principale' della politica monetaria, cioè la stabilità dei prezzi; ma è anche il 10% della forza di lavoro, da una minore attenzione ai problemi della ricerca e dell'innovazione, da ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] con una direzione più o meno obliqua rispetto all'asse principale dell'osso; per questa disposizione è assai notevole il movimento , quasi sempre, in rapporto alla sua maggiore o minore gravità, stiramenti, contusioni, emorragie a carico dei varî ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] di elevazione e di distrihuzione per gravità.
I due sistemi principali oggi in uso per il trasporto e la distribuzione del di pressione C; se esso è esterno alla sezione, u risulta minore di zero. Quando sia noto il centro delle armature
si ha anche ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] la prestazione militare dovette essere subordinata alla condizione economica e differenziata dalla maggiore o minore ricchezza misurata principalmente dalla proprietà del suolo. Con Astolfo, le categorie della milizia sono definitivamente fondate sul ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] primato papale, pensò allora a un'azione in Asia Minore ed esortò varî principi ad accorrere in aiuto dell'impero e Genova. E il 28 ottobre 1344, la flotta alleata occupa Smirne, principale porto turco. Ma tutto finisce lì, e il porto è abbandonato. ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] a reggere ancora la concorrenza del forno rotativo per le minori spese d'impianto e per il suo basso consumo di il nome di Alca-Zement (dai simboli Al, Ca, dei suoi principali costituenti) per opera del Wicking-Konzern, in forni elettrici. Per tale ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...