ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] Scott. Ma B. S. Ingemann che ne è il rappresentante principale è piuttosto isolato. Dopo di lui il romanzo langue per alcuni decennî (Röda rummet, 1879, ecc.), quanto, sia pure in misura minore, quella di G. of Geijerstamm (Medusa Hufvud, 1895), si ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] 'impressione a freddo sul cuoio, attestato di non minore antichità nella legatura del codice Bonifaziano I a Fulda diffondono poi molto nei due secoli successivi, avendo i centri principali della loro produzione in Herāt e a Samarcanda. La decorazione ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] per esempio delle orecchie, e regolare così l'afflusso maggiore o minore di ossigeno.
Il bromuro di etile e il cloruro d' non recente si vedano i capitoli sull'anestesia nei principali trattati di chirurgia italiani e stranieri; più estesi quelli ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] nella parte esterna alle mura (nel 1921 la popolazione del centro principale era di soli 27.336 ab.). Per circa ⅔ la popolazione e novatori: alla repubblica non piaceva che la minorata unità religiosa turbasse la concordia politica e la prosperità ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] della litosfera finora conosciuta. Seguono poi in quantità via via minore il ferro, il calcio, il sodio, il potassio sotto il nome di corrosione. Esso rappresenta la causa principale della loro distruzione e provoca danni molto rilevanti.
La ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] della cellula sensibile uniformità; le differenze riguardano caratteri accessorî e comunque sono minori che nel citoplasma, probabilmente perché il nucleo presiede principalmente ai fenomeni d'accrescimento e di riproduzione cellulare, i quali si ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] di Laino; il giardino risale alla metà del sec. XVI.
Il principale ornamento del Hrad è la cattedrale di S. Vito, il cui diritti che la Città vecchia, la Città nuova e la Città minore, essendo a queste aggiunta come quarta città di Praga. Nel 1784 ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] assume il vulcano. Pertanto si distinguono tre tipi principali di eruzioni: le areali, le lineari e le 3263); i vulcani del Messico e delle Ande sono generalmente assai minori, nonostante le forti elevazioni sul livello marino, in quanto essi sorgono ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] la prima volta suggerito di utilizzare fibre di vetro. Il principale vantaggio, a livello teorico, delle fibre ottiche è la banda sopra riportata che la banda è tanto maggiore quanto minore è la larghezza spettrale della sorgente. Da questa condizione ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] un secolo prima, contendeva all'Albania il record del minore numero di studenti universitari (in percentuale) in Europa , per cercare di opporsi all'elezione di Dubcek. Ma dalle principali fabbriche del paese, compresa la Ckd di Praga (il ''santuario ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...