Il perfezionamento dei mezzi di osservazione del cielo ha avuto una parte decisiva nel progresso fatto dall'a. nell'ultimo quindicennio. Non solo sono entrati in servizio numerosi strumenti astronomici [...] .1). In tale diagramma i punti rappresentativi delle stelle si addensano in prevalenza lungo una zona diagonale chiamata sequenza principale e con minore frequenza in altre aree del piano note col nome di ramo delle giganti, ramo delle supergiganti e ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capitale della provincia omonima. Sorge ad 856 m. s. m., dove l'altipiano che occupa la parte centrale della provincia (v. sotto) si avvicina al margine NO. del bacino dell'Ebro, in [...] 'edifizio attuale, la cui costruzione durò 300 anni. La facciata principale si compone di tre ordini. Nell'ordine inferiore si apre la buon numero di bovini da carne (in misura assai minore da latte), e soprattutto pecore di razza pregiata; ...
Leggi Tutto
– Il quadro costituzionale. La legge delega del 2009. I decreti delegati. Bibliografia
Volgendo lo sguardo al passato decennio, e ricorrendo a un’immagine icastica, si può dire che l’attuazione del f. [...] per presupposto il possesso di immobili, ivi comprese l’abitazione principale e le pertinenze della stessa» (cfr. l’art. tributo dell’IMU, della TASI e di una congerie di tributi minori (cfr. la risposta fornita dal ministro dell’Economia e delle ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] una regione urbana di 250 km² che è anche il principale polo industriale e direzionale colombiano, giacché vi si concentrano le sedi terremoto e da una serie di successive scosse di minore entità, che hanno provocato morti, feriti e il collasso ...
Leggi Tutto
MALARIA (XXI, p. 987)
Giulio Raffaele
Nell'ultimo quindicennio sono stati conseguiti progressi assai notevoli, che riguardano principalmente: a) la biologia del parassita; b) l'insetto vettore; c) la [...] di P. Falleroni che dimostrarono come il principale vettore della malaria in Europa, Anopheles maculipennis, anofeli a trasmettere la malaria è connessa con la loro maggiore o minore tendenza a punger l'uomo; nel gruppo di anofeli compresi un tempo ...
Leggi Tutto
SCIO (Chio, Χιος; A. T., 90)
Luciano LAURENZI
Guillaume DE JERPHANION
Vincenzo COSTANZI
Emilio PANDIANI
Gastone DEGLI ALBERTI
Isola del Mare Egeo, formante insieme con le piccole isole Oinoũsai, [...] da altra popolazione, affine con tutta probabilità a quella sparsa nell'Asia Minore, che la critica degli antichi assimilava ai Lelegi e ai Pelasgi. La città principale è omonima dell'isola. Chio si ritiene patria degli Omeridi, cioè cantori ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] . dei quali 43.000 francesi.
Condizioni economiche. - Risorsa principale dell'economia indocinese è tuttora il riso (5-6 milioni q. all'anno), il tabacco (100-130.000 q. annui). Minore importanza hanno il caffè (nel Tonchino e nell'Annam), la canna ( ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372)
Alberto PIRONTI
Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed estendersi [...] della corrente dodecafonica, cui aderiscono, con maggiore o minore rigore, musicisti anziani e giovani. In tale periodo è assai e svolgono una battagliera attività, che ha il suo principale centro di confluenza nei Ferienkursen di Darmstadt. Fra i ...
Leggi Tutto
ULTRAVIOLETTI, RAGGI
Eduardo AMALDI
. Se facciamo cadere un pennello di luce solare sopra la faccia di un prisma di cristallo e osserviamo la luce rifratta su uno schermo, vedremo una banda luminosa, [...] e ultravioletto lontano, al disotto dei 2000 Å.
La principale sorgente di luce ultravioletta è il sole; infatti, oltre del mare, poiché l'assorbimento dell'atmosfera è minore, essendo minore lo strato attraversato dalle radiazioni incidenti; così, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] (1,6 milioni di ingressi nel 2003), ed è diretto principalmente verso le località sciistiche delle Ande, le spiagge, la Terra del e 2 al Senato furono attribuiti a un partito minore). Con una maggioranza molto ristretta alla Camera (ridottasi ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...