L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] le due ali di un viscere unico, separate per mezzo di un setto, che corrisponde al mediastino: ad ogni ala va un bronco principale, nel quale si aprono i minori: avendo forse a base la disposizione dei ruminanti, si considera in ciascun'ala un lobo ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] singole zone. Il seguente prospetto riassume le principali caratteristiche dei più importanti laghi canadesi; ne km. (66.000 di grandi linee), di cui circa 3 mila (reti minori) elettrificati (1927). Nel 1850 non vi erano nel Dominion che 114 km. ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] etnografico è ancorato a categorie di tipo estetico e il problema principale degli studiosi (se ne discusse, per es., nel 1940 al era incontrastato, mentre il teatro in particolare, e in minor misura la lirica e la musica, perdevano spettatori. Il ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] disgelo il Mondego e altri corsi d'acqua di minore importanza. A S. della Serra da Estrella, separate vini speciali.
Anche l'olivo ha in Portogallo una notevole importanza; i principali centri di produzione sono l'alto Douro, i dintorni di Coimbra e ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] Golfo di Alessandretta) alla fine del 1271. Fu invece non brevemente in Asia Minore (fra il 1396 e il 1402) e ne descrisse con note ingenue le principali città Johann Schiltberger, bavarese, fatto prigioniero dal sultano Bāyazīel, poi trascinato per ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] direzione è supposta coincidente con quella della f. e. m. principale, ma il segno può essere positivo o negativo, a seconda o meno spostate di fase, a seconda della maggiore o minore reattanza del circuito, e producono nel nucleo secondo la ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] 1941-42 si fosse deciso, per le ragioni già dette, di portare lo sforzo principale contro la Germania, la produzione americana era così gigantesca che la frazione minore, riversata sul Pacifico, bastò a mettere il Giappone, durante il 1943-1944, in ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] saggezza dei libri sapienziali ebraici. La dottrina morale è riassunta principalmente nel "discorso del monte" (Matteo, V-VII, 29 'unione ipostatica, non doveva essere priva di un dono tanto minore, qual'è la scienza beata.
G. inoltre ebbe una scienza ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] pochi fatti sicuramente dimostrati. Le cifre massime e minime dell'eliminazione dei principali costituenti organici e inorganici, come di quelli più scarsi o di minore interesse, sono all'incirca le seguenti (riferite alla quantità normale di 1000 ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] tonn., Napo e Iquitos da 60 tonn.; più alcune unità minori per uso scuola e trasporto. Gli effettivi della marina peruviana sono di circa 2000 uomini, tra ufficiali e comuni. La base navale principale è Callao; una scuola navale è a La Punta, presso ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...