ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] e strappando al primo le provincie asiatiche (eccetto l'Asia Minore) e africane, per metter poi piede in Spagna nel 709 che dal cortile conducevano nell'interno. Il portale o līwān principale, trasformato in facciata, fu decorato da coppie di minareti ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] coste settentrionali dell'Egeo, ove la penisola Calcidica, con le sue tre minori penisole di Acte, Sitonia e Pallene, prese da essi il nome. Torone era la principale delle loro colonie, ma essi confluirono poi specialmente ad Olinto. Gli Eretriesi ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] 28° 9 (agosto e settembre 27° 8). L'escursione mensile è minore per i mesi più freddi (gennaio 3° 3); maggiore per i mesi di Moca (el-Mokhā), divenuto un mero villaggio, è il principale centro di esportazione di caffè; Gedda (Giddah), porto della ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] intermedia, ove del resto essa ebbe origine. Nel principale territorio attuale della caccia a volo, cioè presso Napoli 1790; il Cinegenetico di Arriano è tra gli Scripta minora del medesimo curati nella teubneriana da Hercher-Eberhard; il poemetto di ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] più tardi quegli stati, che, come la Tessaglia, Eretria, Colofone, Magnesia e altre città dell'Asia Minore, continuarono ad avere la loro principale forza militare nella cavalleria (cfr. Aristotele, Politica, IV, 1289 b e 1297 b).
La parola ἱππεῖς ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] ; Il rapimento di Cefalo, favola con musiche di G. Caccini e, in minor parte, di S. del Nibbio, L. Bati e P. Strozzi, su testo 'opera seria: l'opéra-comique, p. es., deriva principalmente come dianzi s'è veduto dall'intermezzo e dalla grande corrente ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] testimoniano l'importanza di quella scuola che, emigrata dall'Asia Minore - così come a Leptis nell'età di Settimio Severo riportato alla luce tracce e strutture archeologiche relative a sei principali fasi di utilizzo dell'area, le tre più antiche ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] P rimarrà in quiete oppur no a seconda che i sia minore o maggiore dell'angolo di attrito statico. In ogni caso Questo caso si presenta quando ζ è per S un asse principale d'inerzia baricentrale. Nel caso opposto almeno qualcuna delle componenti di ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] , che va al trasformatore dell'apparecchio, al numero minore di spire dell'autotrasformatore si otterranno le tensioni più sommino.
Le figure 22 e 25 mostrano gli schemi dei principali tipi di circuito che si usano negli apparecchi generatori di ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] verso le città della Francia meridionale o in Italia.
I principali centri urbani sono Bastia (Terravecchia 22.306 ab. e Terranova 11.160) e Ajaccio 20.797 (dati del 1926); tra i centri minori meritano menzione Corte con 4898 ab. e Sartena con 4272 ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...