INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] la causa immediata del fenomeno appare un'altra. Secondo le principali teorie non monetarie (o reali) l'aumento dei prezzi dipende PQ è il reddito nazionale; il valore di V sarà minore in questo caso, dato che non vengono registrate le transazioni ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] , cioè che tali reazioni avvengono con maggiore o minore rapidità a seconda dell'acido considerato.
Thomsen (1854 secondaria all'atomo di zolfo centrale, mentre le valenze principali dell'ossigeno stesso agirebbero verso l'esterno come valenze ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] rivale). E Arlecchino, generoso, lo aveva accontentato.
3. Principale campo d'azione. - Fu precisamente la Francia il paese nostra infanzia) un Arlecchino che poteva essere a piacere maggiore, minore e minimo; un Arlecchino che può vantare fra i suoi ...
Leggi Tutto
TUCIDIDE (Θουκυδιδθς, Thucydĭdes)
Gaetano De Sanctis.
Storico ateniese, figlio di Oloro del demo di Alimunte; nacque intorno al 460-55 a. C. Il nome del padre è quello stesso del re tracio Oloro, la [...] peloponnesiaca (cc. 89-118,2) che è la nostra fonte principale per la cosiddetta pentecontaetia (478-432 a. C.). Dopo ciò Ateniesi si apprestarono a una guerra in Sicilia non molto minore di quella contro i Peloponnesiaci, e la racconta ampiamente nei ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] di quello riconosciuto alle Sinfonie in la magg. o in re minore. In ogni modo una scrittura come quella dello Scherzo dell'op essa si è ridotta a 2,6 milioni di RM. Le principali fabbriche hanno la loro sede a Berlino, Lipsia, Amburgo e Stoccarda ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] chiesa del Sacramento e in quella di S. Primiano. Le arti minori toccano il maggior segno con un paliotto del duomo, in velluto rosso delle navi. Lo stesso giorno 28, le tre navi principali entravano in azione; ma il Vittorio Emanuele a causa del ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] abbiamo da noi, merce che venderà a scopo di guadagno a negozianti minori, i quali, alla loro volta, la venderanno, e sempre a che sono alla direzione dell'azienda intera. Si dice centrale o principale l'azienda che sta a capo di tutte, e si chiamano ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] una monarchia calvinista; e da allora il calvinismo francese rimase minoranza, anche se forte, anche se ormai tollerata e riconosciuta. , era in corrispondenza con il Cranmer (v.), il principale autore della riforma del rituale, che ora, cresciuto in ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] quote sui 6000 m. Una vantaggiosa caratteristica di detti velivoli è il minor consumo, che, riferito alla t-km, o al passeggero-km, per la progettazione e per la messa a punto dei principali aeroplani da trasporto entrati in servizio negli ultimi 15 ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] che si possono ricavare in quantità maggiori o minori in ogni distilleria, prescindendo dalla materia prima di , in litri di alcool anidro per abitante, era valutato anteguerra nei principali paesi, come segue: Austria-Ungheria 5,1; Belgio 3,7; ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...